
Patrimonio culturale
Novità (82)

Corteo Letterario "Passi e Versi per incontrare Dante e Petrarca"
Promosso dall'IC Grassa apre martedì 29 aprile la Rassegna Il Maggio dei Libri

Mazara celebra l'80 anniversario della Liberazione dal nazifascimo
Due momenti intensi: la lettura dei nomi dei partigiani mazaresi dinanzi la lapide del partigiano Modica di piazza Fiorentino e gli onori alla Statua del Milite Ignoto

80° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascimo
Venerdì 25 aprile alle ore 9 omaggio alla lapide del partigiano Vincenzo Modica di via Dante Fiorentino con lettura dei nomi dei partigiani. A seguire il corteo si muoverà verso il Monumento ai Caduti
Amministrazione (2)
Conserva documenti storici per preservare la memoria e la cultura locale.
Organizza attività culturali, gestisce musei e promuove il turismo locale per arricchire la vita della comunità.
Vivere il comune (18)
Arco normanno
L'Arco Normanno di Mazara del Vallo, risalente al XII secolo, è un'architettura maestosa che testimonia la storia della città siciliana. Simbolo di un passato ricco, accoglie i visitatori con la sua imponenza nella suggestiva cornice urbana.
Cattedrale del Santissimo Salvatore
La Cattedrale del Santissimo Salvatore a Mazara del Vallo, risalente all'XI secolo, incanta con la sua architettura normanna. Luogo sacro e icona storica, custodisce arte e devozione nel cuore della città siciliana.
Chiesa della madonna delle giummare
Antico luogo di culto dedicato alla Vergine Maria. La sua architettura semplice e gli arredi sacri creano un'atmosfera di devozione e tranquillità, invitando alla contemplazione.
Altre informazioni (4)
15 locali comunali verranno concessi in comodato d’uso ad associazione senza scopo di lucro con procedura di evidenza pubblica
Locali comunali con cui l’amministrazione comunale dà il via libera alla concessione degli stessi locali in comodato d’uso gratuito per un periodo di due anni ad associazioni senza scopo di lucro.
Comitati di quartiere
I Comitati di Quartiere nascono con l'obiettivo di aumentare gli strumenti di partecipazione e democrazia nella nostra città.
Progetto per la sicurezza in centro storico
Incrementare la sicurezza in centro storico, prevenire e contrastare le attività criminali di vendita e spaccio di stupefacenti nella Kasbah: sono questi gli obiettivi principali del progetto approvato dalla Giunta municipale con delibera n. 154 dell’8 ottobre scorso.