Descrizione
Agenti della sezione di Polizia Edilizia e Giudiziaria del Corpo di Polizia Municipale di Mazara del Vallo, nell’ambito delle attività in materia di prevenzione e repressione dei reati, in particolare in materia di abusivismo edilizio, hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo tre immobili in corso di costruzione senza i prescritti titoli autorizzativi. In particolare gli immobili oggetto di sequestro preventivo erano privi di Permesso di costruire e nulla osta dell’ufficio del Genio Civile di Trapani.
Sono stati apposti i sigilli, al fine di evitare il proseguimento dei lavori non autorizzati a: due immobili di altrettante sopraelevazioni nel quartiere Trasmazzaro, una villetta in contrada Zano. Cinque persone sono state deferite alla Procura della Repubblica di Marsala tra committenti dei lavori e proprietari.
Il Giudice per le indagini preliminari ha già convalidato l'attività posta in essere dal personale della Polizia Municipale. Gli accertamenti sono stati inoltre trasmessi all'Ufficio Illeciti Edilizi del Comune di Mazara del Vallo per la qualificazione e le procedure amministrative sanzionatorie e ripristinatorie, nonché all'Ufficio del Genio Civile per le valutazioni in materia di opere strutturali e per i provvedimenti di competenza.
"Gli interventi - sottolinea il comando di Pm di Mazara del Vallo - testimoniano la costante attenzione posta dal nucleo di Polizia Edilizia del Corpo di P.M. di Mazara del Vallo, nel garantire il rispetto delle norme che regolano la realizzazione di fabbricati".
17 marzo 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Maltempo, l'allerta resta gialla anche per domani
- Concorso per Ingegnere/Architetto, ricerca di un componente esterno della Commissione giudicatrice
- Il 17 ottobre sciopero nazionale Igiene Ambiente
- Bandiere a mezz'asta in memoria dei 3 carabinieri scomparsi ieri nella tragedia di Castel D'Azzano
- Giovani, innovazione e connessioni sociali: il 20 ottobre l’evento: “Living Mazara”
- Blitz antidroga a Mazara Due
- Dal 3 novembre il via alla mensa scolastica
- Aggiornamento del piano per l'informatica 2026
- Interventi ambientali di derattizzazione
- Torna in aula il consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 07:22