Mazara del Vallo celebra la Pace con il "Maggio dei Libri"

Alla Biblioteca Comunale recitazione di passi del libro Ester Rizzo Trenta giorni e cento lire

Data :

21 maggio 2025

Mazara del Vallo celebra la Pace con il "Maggio dei Libri"
Municipium

Descrizione

Prosegue a Mazara del Vallo "il Maggio dei Libri", l’iniziativa nazionale che promuove la lettura come strumento di crescita culturale e civile. In questo contesto, la Biblioteca Comunale ha ospitato ieri pomeriggio un evento organizzato dalla Fondazione San Vito con la presenza di diversi ospiti, tra cui: la dirigente dell'Istituto Comprensivo Borsellino-Ajello Eleonora Pipitone, Don Leo di Simone, Giusy Agueli di Palma Vitae e Tiziana Giacalone, presidente Anpi Mazara.
 
Le donne impegnate nel "progetto donna" della Fondazione che hanno recitato passi del libro della scrittrice e attivista Ester Rizzo, "Trenta giorni e cento lire". 

L’opera di Rizzo è un toccante racconto che riporta alla luce le storie dimenticate di donne italiane, in particolare siciliane, emigrate in Tunisia per lavorare nei campi negli anni Cinquanta. Donne forti, invisibili alla Storia ufficiale, che hanno affrontato povertà, nostalgia e discriminazioni, sostenute solo dalla forza della dignità e del sacrificio.

Nel 1916 un gruppo di donne siciliane stanche della guerra osarono sfidare il sistema  organizzando una marcia di protesta con lenzuola dipinte e scritte contro la guerra. 

Furono condannate a 30 giorni di carcere e al pagamento di una multa di 100 lire che, in tempi di fame e carestia, erano tanti soldi.  Il romanzo di Ester Rizzo nel suo libro "Trenta giorni e 100 lire" riporta alla luce storie di donne dimenticate, anzi, mai vissute per la cronaca e per la storia codificata come ufficiale. 

Le donne del "progetto donna" in collaborazione con la Fondazione San Vito hanno realizzato la calda coperta della pace che scalda i cuori di chi vuole fortemente la pace. 

"Nel corso dell’incontro - sottolinea l'assessore comunale Germana Abbagnato - decine di donne tunisine residenti a Mazara del Vallo hanno dato voce a quelle storie, recitando alcuni passi del libro in un momento di grande intensità emotiva. Le parole, sospese tra passato e presente, hanno creato un ponte tra generazioni e culture. A concludere la giornata, la simbolica Coperta della Pace ha avvolto i presenti in un abbraccio collettivo, celebrando l’unione tra i popoli e l’importanza del ricordo condiviso. Un evento toccante che ha unito lettura, memoria e speranza".

Il Maggio dei libri prosegue con una serie di appuntamenti nelle librerie cittadine e con un appuntamento in programma il 31 maggio alle ore 18 nella Biblioteca comunale con la presentazione del libro "Nascita della Mafia" di Salvatore Mugno. Dialogherà con l'autore il giornalista e scrittore Giacomo Di Girolamo. Previsto inoltre l'intervento del Procuratore capo della Repubblica di Gela Salvatore Vella.
 
 
21 maggio 2025
 
Ettore Bruno
 

 

Municipium

Indirizzo

91026 Mazara del Vallo TP, Italia

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 22:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot