Descrizione
Il settore vitivinicolo della Sicilia Occidentale, pilastro dell'economia locale, sta affrontando una crisi senza precedenti a causa della siccità e delle avversità climatiche degli ultimi due anni. La produzione di uva ha subito un calo del 75%, compromettendo la sostenibilità delle aziende agricole e delle cantine sociali, cuore pulsante della cooperazione vitivinicola.
I sindaci di Marsala, Petrosino e Mazara del Vallo richiedono con forza l'istituzione di un tavolo tecnico urgente presso la Presidenza della Regione Siciliana, con la partecipazione delta deputazione trapanese, di una rappresentanza dei consigli comunali, delle associazioni di categoria, delle istituzioni locali e dei rappresentanti delle aziende vitivinicole. Obiettivo: discutere e attuare misure immediate per fronteggiare l'emergenza.
"Chiediamo - scrivono i sindaci Anastasi, Grillo e Quinci - interventi immediati sia da parte del Governo Regionale che di quello Nazionale, per evitare conseguenze irreversibili per l'economia e la tradizione vitivinicola della nostra regione".
Giacomo Anastasi (Petrosino)
Massimo Grillo (Marsala)
Salvatore Quinci (Mazara del Vallo)
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Riconoscimento del Comune al campione di tiro a volo Vincenzo Foderà
- Gli appuntamenti del fine settimana
- Nuovi orari degli uffici Blitz Servizi Postali srl per il ritiro degli eventuali avvisi e atti in giacenza inviati dall'Ufficio Tributi
- La Giunta municipale approva le misure correttive volte al superamento delle criticità evidenziate dalla Corte dei Conti
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2024, 09:36