Descrizione
La IV Commissione consiliare del Comune di Mazara del Vallo “Igiene, Sanità ed Assistenza Sociale, Tutela dell’Ambiente” (presidente Paola Galluffo, vice presidente Eleonora Arena, componenti: Brigida Mineo, Piera Alagna, Francesco Foggia, Antonella Coronetta e Antonio Russo) ha effettuato ieri mattina un sopralluogo presso il Sito Archeologico di Roccazzo, che è ubicato nei pressi della frazione agricola mazarese di Costiera.
“L'iniziativa – spiega la presidente Galluffo - ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione sull'importanza della salvaguardia di questo luogo di grande valore storico e naturalistico, purtroppo spesso oggetto di atti incivili, come l'abbandono di rifiuti.
Durante il sopralluogo, la Commissione ha rilevato con rammarico la presenza di rifiuti abbandonati. “Un fenomeno – sottolinea la Commissione - che non solo deturpa l’ambiente, ma offende anche la memoria storica custodita da questo sito. Roccazzo, infatti, non è soltanto un luogo di straordinario valore archeologico, ma anche una testimonianza viva delle nostre radici culturali, inserito in un contesto naturale di pregio che merita rispetto e salvaguardia”.
A seguito del sopralluogo la Commissione ha prontamente segnalato la situazione all’Assessorato all’Ambiente e al Sindaco, richiedendo un intervento immediato per la rimozione dei rifiuti visibili, documentati anche nelle foto in allegato.
“La pulizia del sito – osserva la IV Commissione consiliare - rappresenta un primo passo fondamentale per la protezione di questo prezioso patrimonio”.
Proposta anche l'installazione di telecamere di sorveglianza nell’area, con l’obiettivo di prevenire ulteriori atti di abbandono illegale di rifiuti e garantire una maggiore sicurezza per il sito.
La Commissione rivolge un accorato appello a tutti i cittadini “affinché sviluppino una maggiore coscienza civica e si impegnino attivamente nella tutela del nostro patrimonio storico e ambientale. È indispensabile comprendere che ogni gesto di cura verso l’ambiente, ogni rifiuto correttamente smaltito, è un atto di rispetto non solo verso la natura, ma anche verso la storia che ci appartiene. L’amministrazione comunale ha avviato già delle importanti azioni per tutelare il nostro territorio ed è compito di tutti, istituzioni e cittadini, collaborare per proteggerlo e valorizzarlo. Solo attraverso un impegno condiviso – conclude la IV Commissione - potremo assicurare che luoghi come Roccazzo continuino a essere una fonte di orgoglio e identità per la nostra comunità”.
27 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Servizio di assistenza e trasporto all'interno del Cimitero con Golf Cart Elettrici
- Controllo del territorio, la Pm interviene nel lungomare a seguito di uno scippo
- Il cordoglio della Città per la scomparsa di Sebastiano Steno Marascia
- Ferragosto, deroghe per la musica e divieto di falò in spiaggia
- Rifiuti, venerdì 15 agosto (Ferragosto) nessuna raccolta
- Mazara, presentata la Festa del Pane e della Pasta
- Estate mazarese, gli eventi della settimana
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 09:53