Municipium
Descrizione
Il sindaco Salvatore Quinci e l'assessore comunale con deleghe a Turismo, Eventi e Cultura Germana Abbagnato hanno presentato stamani in conferenza stampa il programma di manifestazioni ed eventi culturali e di spettacolo denominato "mazara estate 2024".
Dal 13 luglio e per tutto il mese di agosto con una "coda" di eventi previsti anche in settembre, si svolgeranno mostre, presentazioni di libri, concerti, spettacoli per adulti e bambini, proiezioni cinematografiche all'aperto, eventi vari.
All'interno del programma sono collocati anche alcuni appuntamenti tradizionali come il Festino di San Vito (21-25 agosto), il Festival del Teatro di Paglia con 10 rappresentazioni teatrali per bambini presso il Giardino dell'Emiro (dal 18 luglio al 20 agosto), gli eventi degustati, gli spettacoli e lo street food di "Navigli sul Mazzaro" (dall'8 all'11 agosto), la Festa del Pane e della Pasta presso Borgata Costiera (dal 16 al 19 agosto).
L'atto di indirizzo per il programma di eventi, propedeutico all'approvazione del bilancio, è stato approvato con deliberazione di giunta n. 102 dell'8 luglio ed è pubblicato con i dettagli allegati nell'albo pretorio online.
L'investimento complessivo è di circa 69mila euro attraverso sovvenzioni a copertura delle spese sostenute dalle associazioni proponenti gli spettacoli.
"E' un programma di qualità - hanno sottolineato il sindaco Quinci e l'assessore Abbagnato - che potrà essere anche integrato con altri eventi, compatibilmente con le risorse disponibili".
In apertura di conferenza ha portato i saluti ed espresso il compiacimento per la qualità del programma il presidente del consiglio comunale Francesco Di Liberti.
- Eventi della settimana: Il via sabato prossimo 13 luglio con gli eventi programmati dal consorzio Hera nell'ambito della Giornata del Rifugiato. Dalle ore 18 in piazza della Repubblica raduno delle associazioni aderenti alla festa "La Forza dell'Inclusione", a seguire camminata nel centro storico "Corro per Dà", area giochi al centro della piazza, esibizioni artistiche e culturali ed anche una pedalata in centro. Alle ore 19, 30 al teatro Garibaldi, con replica alle 21,15 spettacolo teatrale "Nessuno decide dove nascere... tieni il tuo sogno seduto accanto a te" messo in scena dai giovani ospiti delle Comunità del Progetto Sai Msna (minori stranieri non accompagnati).
Domenica 14 luglio alle ore 21 al Civic Center, Giacomo Bonagiuso presenta il suo libro Mobbidicchi.
Programma e foto conferenza stampa in allegato
10 luglio 2024
Municipium
Indirizzo
Via Carmine, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
- Sport, il nazionale di arti marziali Vito Margiotta conquista il bronzo al campionato europeo di karate in Polonia
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2024, 17:04