Descrizione
“Con grande piacere abbiamo ospitato in Comune la nostra illustre concittadina Sabrina Maniscalco, scienziata di livello internazionale, professoressa di Fisica Quantistica dell’Università di Helsinki e direttrice della start up Algorithmiq, impegnata in importanti progetti scientifici tra Regno Unito e Finlandia. La professoressa Maniscalco ha scelto la nostra e la sua Mazara del Vallo per un evento di carattere scientifico e culturale che si è svolto lo scorso sabato al teatro Garibaldi alla presenza di fisici di fama internazionale provenienti da ogni parte del mondo. Con Sabrina Maniscalco abbiamo convenuto che Mazara del Vallo possa essere sede di ulteriori dibattiti e momenti di carattere scientifico sul futuro del Mediterraneo anche per il suo ruolo di città di confine tra l’Europa e l’Africa”.
Lo ha detto il sindaco di Mazara Salvatore Quinci al termine dell’incontro avvenuto ieri a Palazzo di Città con la scienziata Sabrina Maniscalco. L’incontro, svoltosi alla presenza dell’assessore alla Cultura Germana Abbagnato e del consigliere comunale Paolo Caltagirone, si è concluso con la consegna di una targa alla professoressa Maniscalco, che ha ringraziato il sindaco e l’amministrazione comunale per la cordialità e l’accoglienza.
04 febbraio 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 10:57