Descrizione
"La nostra amministrazione è impegnata sul fronte degli investimenti infrastrutturali ma non tralasciamo la normale e straordinaria manutenzione di immobili comunali e scuole di pertinenza comunale. Abbiamo inoltre programmato la manutenzione annuale della pubblica illuminazione per dare maggiore sicurezza e decoro al territorio".
Lo afferma l'assessore comunale ai Lavori Pubblici annunciando l'avvio della manutenzione annuale di immobili, scuole e pubblica illuminazione.
- Illuminazione. Sarà l'impresa Cipar srl di Capo D'Orlando (Me) ad assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione cittadina per il prosieguo dell'anno 2025. La procedura negoziata con inviti ad operatori economici iscritti nell'Albo del 3° settore comunale è stata aggiudicata all'impresa Cipar che ha offerto un ribasso del 34,55% sull'importo a base d'asta di circa 270mila euro cui vanno aggiunti costi di manodopera per 58mila euro ed oneri di sicurezza per 8mila 500euro non soggetti a ribasso (i dettagli nella determinazione dirigenziale n. 338/2025). Attualmente gli impianti di illuminazione pubblica cittadina sono circa 8600 alimentati da circa 140 quadri di proprietà comunale, compresi gli impianti recentemente ceduti al Comune dal Libero Consorzio comunale di Trapani (l.mare Mazara Torretta, via California, via Margi e via Napoli) e gli impianti ceduti da Enel Sole.
-Manutenzione immobili comunali e scuole.
Con due distinte procedure negoziate alle quali sono stati invitati operatori economici iscritti nell'apposito Albo del 3° settore comunale, l'amministrazione comunale ha affidato i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, per l'anno 2025, degli immobili comunali e degli immobili scolastici di pertinenza comunale.
-Manutenzione ordinaria: Con un ribasso del 31,87% sull'importo a base d'asta di 133mila euro l'impresa Asar Costruzioni srl di Tortorici (Me) si è aggiudicata la procedura negoziata che riguarda la manutenzione ordinaria degli immobili. L'investimento complessivo (vedi determina dirigenziale n. 340/2025) prevede oltre all'importo dei lavori soggetti a ribasso, costi di manodopera per 55mila euro e oneri di sicurezza per 12mila euro non soggetti a ribasso, Iva, oneri tecnici e oneri di conferimento in discarica per un investimento complessivo preventivato di circa 200mila euro.
- Manutenzione straordinaria ed ordinaria: Con determinazione dirigenziale n. 337/2025 l'impresa Pavidur di Cianciana (Ag) è risultata aggiudicataria di interventi sia di carattere straordinario che ordinario offrendo un ribasso del 18% sull'importo a base d'asta di circa 60mila euro. Vanno inoltre aggiunti costi di manodopera per 20mila euro ed oneri di sicurezza per 3mila euro non soggetti a ribasso, oltre ad Iva, oneri tecnici ed oneri di conferimento in discarica per un investimento complessivo preventivato di circa 100mila euro.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 12:37