Municipium
Descrizione
Con il progetto Living Mazara - Giovani, Innovazione e Connessioni Sociali, il Comune di Mazara del Vallo ha ottenuto un finanziamento di circa 350mila euro, partecipando al bando Anci - associazione nazionale dei comuni italiani - riservato a progetti innovativi con previsione di assegnazione di spazi pubblici a giovani under 35.
In particolare, il progetto si inserisce all’interno di un più ampio percorso di rigenerazione sociale del centro storico e prevede l’utilizzo dell’immobile di San Carlo Borromeo al fine di creare un sistema di servizi e attività sostenibili e innovative che rispondano ai bisogni della comunità, valorizzando le nuove generazioni e le specificità del territorio mazarese sotto il profilo economico e sociale.
L’obiettivo generale del progetto è favorire lo sviluppo delle competenze, l’occupabilità e l’imprenditorialità dei giovani under 35 di Mazara del Vallo, stimolando al contempo la loro partecipazione attiva alla vita sociale ed economica della comunità locale.
L’iniziativa è co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale. Il Comune di Mazara del Vallo compartecipa per una quota aggiuntiva pari a circa 88mila euro euro, attraverso il contributo del personale coinvolto nel progetto.
Lo scorso mese di gennaio, in vista della partecipazione al progetto Anci, l'amministrazione comunale aveva emanato un avviso di ricerca operatori economici che manifestassero l'interesse ad essere partner per la co-progettazione ai fini della partecipazione al bando. Quattro gli operatori ed associazioni che hanno risposto all'avviso e che pertanto comparteciperanno alle attività: Step srl, Associazione Corda, Consorzio Solidalia, Beehive Valore Sud.
Il progetto prevede, quali step di un processo di co-progettazione, l'ascolto del territorio per la definizione di un modello di gestione sostenibile e l’utilizzo temporaneo dell'immobile attraverso il coinvolgimento dei giovani sia come fruitori che come attori.
Dettagli e cronoprogramma dell'azione progettuale verranno illustrati nel corso di un incontro pubblico da programmare.
09 maggio 2025
Ettore Bruno
Municipium
Indirizzo
91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 12:56