Giovani Under 35, finanziato il progetto innovativo del Comune per favorire lo sviluppo di competenze 

Per le azioni progettuali sarà utilizzato l'immobile di San Carlo Borromeo

Data :

9 maggio 2025

Giovani Under 35, finanziato il progetto innovativo del Comune per favorire lo sviluppo di competenze 
Municipium

Descrizione

Con il progetto Living Mazara - Giovani, Innovazione e Connessioni Sociali, il Comune di Mazara del Vallo ha ottenuto un finanziamento di circa 350mila euro, partecipando al bando Anci - associazione nazionale dei comuni italiani - riservato a progetti innovativi con previsione di assegnazione di spazi pubblici a giovani under 35.
 
In particolare, il progetto si inserisce all’interno di un più ampio percorso di rigenerazione sociale del centro storico e prevede l’utilizzo dell’immobile di San Carlo Borromeo al fine di creare un sistema di servizi e attività sostenibili e innovative che rispondano ai bisogni della comunità, valorizzando le nuove generazioni e le specificità del territorio mazarese sotto il profilo economico e sociale.
 
L’obiettivo generale del progetto è favorire lo sviluppo delle competenze, l’occupabilità e l’imprenditorialità dei giovani under 35 di Mazara del Vallo, stimolando al contempo la loro partecipazione attiva alla vita sociale ed economica della comunità locale.
 
L’iniziativa è co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale. Il Comune di Mazara del Vallo compartecipa per una quota aggiuntiva pari a circa 88mila euro euro, attraverso il contributo del personale coinvolto nel progetto.
 
Lo scorso mese di gennaio, in vista della partecipazione al progetto Anci, l'amministrazione comunale aveva emanato un avviso di ricerca operatori economici che manifestassero l'interesse ad essere partner per la co-progettazione ai fini della partecipazione al bando. Quattro gli operatori ed associazioni che hanno risposto all'avviso e che pertanto comparteciperanno alle attività: Step srl, Associazione Corda, Consorzio Solidalia, Beehive Valore Sud. 
 
Il progetto prevede, quali step di un processo di co-progettazione, l'ascolto del territorio per la definizione di un modello di gestione sostenibile e l’utilizzo temporaneo dell'immobile attraverso il coinvolgimento dei giovani sia come fruitori che come attori.
 
Dettagli e cronoprogramma dell'azione progettuale verranno illustrati nel corso di un incontro pubblico da programmare. 
 
 
09 maggio 2025
 
Ettore Bruno
 
Municipium

Indirizzo

91026 Mazara del Vallo TP, Italia

Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot