Descrizione
In attuazione delle disposizioni normative a favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulta impossibile", l'Ufficio elettorale rende noto che gli elettori interessati che si trovano nelle condizioni di infermità sopra descritte dovranno essere far pervenire al Comune con una nota indirizzata al Sindaco "un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, corredata della prescritta documentazione sanitaria".
Tale dichiarazione va presentata in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 30 aprile e lunedì 20 maggio 2024.
La domanda di ammissione al voto domiciliare (che, con riferimento alle elezioni comunali, vale anche per il turno di ballottaggio) deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico, e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria provinciale.
18 aprile 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
- Guasto alla condotta idrica "Casa dell'Acqua"
- Servizi all'Infanzia A.S. 2025/2026, pubblicate le graduatorie degli utenti sia per i servizi comunali che per i servizi privati convenzionati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2024, 18:51