Descrizione
Si è svolto questa mattina, presso la Sala “La Bruna” del Collegio dei Gesuiti, un incontro pubblico finalizzato alla condivisione con la comunità locale dello stato di avanzamento e delle prossime tappe del percorso avviato nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. Sono intervenuti il Sindaco Salvatore Quinci, Gabriella Marascia e Anna Robino, referenti dei Servizi Sociali del Comune di Mazara del Vallo, insieme a Caterina Borruso e Gildo La Barbera della società STEP - Strategic Team of Planning, incaricata del servizio di co-governance e supporto all’attuazione della strategia.
Gli 11 progetti finanziati. Durante l’incontro sono state illustrate le 11 azioni progettuali ammesse a finanziamento per un importo complessivo di € 8.385.700,00, di cui € 6.149.469,00 a valere sul FSE+ e € 2.236.231,00 a valere sul FESR. I progetti presentati spaziano dall’inclusione lavorativa alla rigenerazione urbana, passando per l’innovazione sociale e la promozione culturale.
Riqualificazione degli spazi urbani per attività inclusive e aggregative, migliorando l’accessibilità e valorizzando il verde urbano.
Modalità di partecipazione e prossimi passi
La selezione dei soggetti attuatori avverrà tramite procedure di evidenza pubblica di coprogettazione, basate sull'art. 55 del D.lgs. 117/2017 e le Linee guida del DM n. 72 del 31 marzo 2021. Le proposte progettuali dovranno essere innovative, flessibili, integrate con il sistema di welfare territoriale, e sostenute da un solido sistema di monitoraggio e valutazione, con un'esecuzione affidata a una struttura organizzativa multidisciplinare. Sarà inoltre richiesto l'utilizzo di modelli di partecipazione attiva e ascolto dei beneficiari. Il percorso di coprogettazione prevede la pubblicazione degli avvisi entro il 31 ottobre 2025, la presentazione delle proposte entro il 30 novembre 2025, la valutazione delle proposte entro il 31 gennaio 2026, i tavoli di coprogettazione dal 1° febbraio 2026 al 31 marzo 2026, la sottoscrizione delle convenzioni entro il 31 maggio 2026 e la realizzazione delle attività dal 1° giugno 2026 al 31 dicembre 2028.
Informazioni e FAQ:
Servizi Sociali Comune di Mazara del Vallo: anna.robino@comune.mazaradelvallo.tp.it
Co-progettiamo Mazara: coprogettiamomazara@gmail.com
30 luglio 2025
Fonte: Ufficio stampa Step
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
- Blitz della Polizia Municipale la notte scorsa in Piazzetta dello Scalo
- Cimitero comunale, regolamentazione orari per la Festività di Tutti I Santi e Commemorazione Defunti
- Oggi Denise Pipitone compie 25 anni. Buon compleanno Denise, ovunque tu sia!
- Da lunedì 27 divieto di fermata e circolazione fino al 30 ottobre nel tratto di lungomare compreso tra la via Santissimo Salvatore e via XXVII Maggio
- Eventi week end
- La Polizia Municipale "becca" due mezzi che circolavano con lo stesso numero di targa prova
- Futsal Mazara patrimonio sportivo della Città
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 17:46