Descrizione
Mazara del Vallo ha celebrato stamani la Giornata della “Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente” con il coinvolgimento di autorità civili, militari, religiose e la partecipazione di scolaresche, associazioni di militari in pensione e la banda musicale cittadina. Dopo la Messa in Cattedrale officiata dal Vescovo Giurdanella, il corteo di autorità e cittadini si è spostato dinanzi al Monumento ai Caduti per la Patria, dove sono stati resi gli onori militari. osservato il "silenzio" in memoria dei caduti e deposta una corona di alloro da parte del vice sindaco Vito Billardello, in rappresentanza del sindaco Quinci impegnato nella manifestazione provinciale di Trapani, del comandante della Polizia Municipale Vincenzo Menfi e del Comandante della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo capitano di fregata Stefano Luciani (hanno partecipato alla cerimonia inoltre i vertici locali di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza).
Prima del discorso commemorativo, affidato all'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Isidonia Giacalone, gli studenti intervenuti in rappresentanza di alcune scolaresche hanno sottolineato il valore della Giornata anche dal punto di vista dei giovani in un momento storico come l'attuale non privo di preoccupazioni.
04 novembre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 13:20