Descrizione
"Esprimo grande soddisfazione e gioia per l'elezione di Gibellina Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2026".
Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci appresa la notizia che il Ministero della Cultura ha scelto Gibellina tra le 5 Città finaliste.
"Mi congratulo con il Sindaco Salvatore Sutera - aggiunge Quinci - e tutto il gruppo di lavoro che ha saputo condurre la città di Gibellina e il territorio al raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Le motivazioni che hanno reso Gibellina capitale risiedono proprio nella sua capacità di coinvolgimento di tutti i comuni della provincia. Parteciperemo concretamente alla realizzazione di questo progetto corale, nella certezza di ricadute importanti anche per la città di Mazara del Vallo. Non dimentichiamo che Mazara ha dato i natali al Maestro Pietro Consagra, uno dei maggiori esponenti dell'arte contemporanea e in questi anni abbiamo lavorato per valorizzarne le sue opere presenti in città. Questa nuova opportunità non farà altro che aumentare la reputazione anche della nostra città e di tutto il territorio in ambito culturale e turistico".
E soddisfazione per la proclamazione di Gibellina "Capitane Italiana dell'Arte Contemporanea 2026 viene espressa dall'assessore comunale alla Cultura Germana Abbagnato che, su delega del Sindaco Quinci, ha partecipato alla cerimonia di presentazione della candidatura di Gibellina a Roma.
"Adesso - sottolinea Abbagnato - serve lavorare per rendere questo ambizioso progetto una realtà costruttiva per tutti. Mazara c'è e farà il possibile per dare il suo appoggio e contributo fattivo. Dal mio punto di vista è questo il momento per dare forza e grande riconoscimento al nostro maestro Consagra. Per troppo tempo dimenticato".
31 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Programmato il servizio di trasporto pubblico estivo dal 14 luglio al 7 settembre
- Fruibile l'area di stazionamento veicoli con ingresso dalla via Valeria
- Riparato il guasto alla conduttura idrica dei pozzi di Ramisella
- Guasto alla conduttura idrica dei pozzi di Ramisella
- Gestione condivisa dei beni comuni urbani, Collaborazione Comune - Cittadini
- Servizi all'Infanzia per l'anno scolastico 2025/2026
- Nuovo ciclo di disinfestazione spiagge nella notte tra domenica e lunedì prossimi
- Carte d'Identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026
- Sospesi i rientri pomeridiani del lunedì e mercoledì nel periodo 01 luglio - 31 agosto
- Mazara del Pesce dal 27 al 29 giugno, Regolamentazione viabilità
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 13:21