Descrizione
Lunedì 23 settembre alle ore 16 nella Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo si terrà un incontro pubblico promosso dall'assessore al Turismo, Cultura ed Eventi Germana Abbagnato con gli operatori del comparto ricettivo di Mazara del Vallo.
"L'incontro - sottolinea l'assessore Abbagnato - ha l'obiettivo di massimizzare l'adesione delle strutture ricettive del territorio di Mazara del Vallo alla nuova Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR) e degli immobili destinati a locazione breve per finalità turistiche. L'iscrizione a tale banca dati è obbligatoria per legge. L'avviso di entrata in funzione della Banca Dati è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 settembre e le iscrizioni dovranno avvenire entro 60 giorni. Con questo incontro, aperto a tutti gli operatori del comparto ricettivo, intendiamo pertanto fornire informazioni ed assistenza sugli adempimenti e le tempistiche di iscrizione alla banca dati, chiarendo ogni difficoltà procedurale anche grazie alla presenza dei funzionari comunali di Polizia Municipale, Attività Produttive e Settore Finanziario e Tributario. Confidiamo pertanto nella partecipazione del maggior numero possibile di operatori del comparto ricettivo mazarese".
09 settembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Guasto con perdita alla conduttura idrica di Costiera
- Il 23 luglio il Triangolare del Cuore in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte
- Omaggio alla piccola atleta Daria Pugliese. A soli 11 anni vanta ben 7 titoli italiani ed internazionali
- Parcheggio via Tenente Gaspare Romano, approvato il progetto per gli impianti antincendio
- Ambiente, proseguono gli interventi di deblattizzazione
- Prende il via oggi la Festa della Madonna del Paradiso
- Tempi duri per automobilisti e centauri indisciplinati. Entra in azione il sistema "Captur"
- Via libera del consiglio comunale alla Relazione Annuale del Sindaco
- Programmato il servizio di trasporto pubblico estivo dal 14 luglio al 7 settembre
- Fruibile l'area di stazionamento veicoli con ingresso dalla via Valeria
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 12:07