Esplora contenuti correlati

I servizi di assistenza per gli alunni disabili gravi hanno lo scopo di favorire l’autonomia dell’alunno ed il suo inserimento scolastico sia durante le attività didattiche che ricreative grazie all’intervento di figure professionali formate per fornire adeguato supporto agli studenti disabili. In attuazione dei principi costituzionali di tutela dei minori disabili, e allo scopo di fornire servizi di integrazione personale, scolastica e sociale, il Comune di Mazara del Vallo ha attivato:

 

- Servizio igienico personale in favore degli alunni portatori di handicap gravi nelle scuole dell'obbligo;

- Servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione nelle scuole.

 

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a alunni non autosufficienti sul piano motorio, sensoriale o mentale, con disabilità certificata (L. 104/92), che vengono segnalati al Comune da parte delle Istituzioni Scolastiche e dall’ASL. A questi spetta la valutazione di ogni caso e la redazione del PEI – Piano Educativo Individuale. Attraverso il PEI si definiscono obiettivi, metodi, criteri di verifica e tipo di sostegno.

 

Come richiederlo

La richiesta può essere avanzata dai genitori di alunni disabili gravi al Dirigente scolastico della propria scuola o al medico curante, i quali attiveranno l’iter per l’ottenimento dell’assistenza scolastica. Sarà a seguito della segnalazione da parte della scuola al Comune che, in base alla disponibilità di bilancio, verrà attivato il servizio.

 

Riferimenti e contatti

Dott.ssa Maria Orofino - Assistenza ai minori disabili nelle scuole - 0923-671661

torna all'inizio del contenuto