Esplora contenuti correlati

Tutela degli Animali d'Affezione

Il Comune di Mazara del Vallo, nell’ambito dei principi e indirizzi fissati dalle Leggi:

  • Promuove la cura e la presenza nel proprio territorio degli animali, quale elemento ambientale e  sociale indispensabile;
  • Riconosce alle specie animali d’affezione il diritto ad una esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche e promuove il benessere e la tutela degli animali presenti sul proprio territorio;
  • Garantisce la corretta convivenza tra uomo e animale, tutela la salute pubblica, l’ambiente e il benessere animale.

Il Comune, nell’esercizio delle proprie competenze in materia di tutela della salute umana e animale:

  • Riconosce validità a tutte le forme pacifiche di pensiero ispirate al rispetto degli animali d’affezione;
  • Promuove iniziative a tutela degli animali d’affezione;
  • Condanna fermamente gli atti di crudeltà, i maltrattamenti e l’abbandono degli animali d’affezione, nonché le sperimentazioni sugli animali d’affezione;
  • Garantisce lo stato giuridico attribuito agli animali d’affezione dalle leggi;
  • Vigila perché ogni forma di spettacolo con animali d’affezione eseguito sul territorio mazarese non comporti un loro maltrattamento.

 

Vuoi segnalare un cane randagio?

Usa l'applicativo segnalazionimazara se si tratta di un cane in salute, oppure contatta la Polizia Municipale al numero 0923.671788 se il cane è sofferente o aggressivo

Schema randagismo

 

Vuoi adottare un cane randagio?

Scarica la app Zampylife e cerca #RifugioMazara

Zampy

Visita il nostro  RIfugio Sanitario

Descrizione RIfugio Sanitario

 

Orari di apertura al pubblico

Tutti i giorni Dalle ore 11.00 alle Ore 12.00 solo per visita cani

Tutte le Domeniche e festivi Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Tutti i giovedì anagrafe canina dalle ore 09.00 alle ore 13.00

 

Indicazioni stradali

Descrizione RIfugio Sanitario

 

 

Modulistica

 

Contatti rifugio sanitario - Comune

Ufficio Telefono
Rifugio sanitario 0923 / 671 623
Contatto ufficio 0923 / 671 750

 

Contatti rifugio sanitario A.S.P.

Ufficio Telefono
A.S.P. 0923 / 671 622

 

 

torna all'inizio del contenuto