Municipium
Descrizione
Il sindaco Salvatore Quinci condanna con fermezza il vile atto che ha portato alla tortura e all'uccisione dei due cani Achille e Blanco.
Le carcasse dei due cani di quartiere che erano scomparsi il mese scorso sono state ritrovate dai volontari ENPA in un terreno.
"Questi animali, che non arrecavano alcun disturbo e anzi erano benvoluti dai cittadini, sono stati vittime di un gesto crudele e incomprensibile, che colpisce profondamente i valori di civiltà e rispetto che la nostra città promuove".
“Un atto del genere – dichiara Quinci - non è soltanto una barbarie contro due esseri indifesi, ma rappresenta anche un grave attacco ai principi su cui si fonda la nostra società: inclusione, rispetto per gli animali e convivenza armoniosa. Non possiamo permettere che episodi di tale violenza restino impuniti”.
“La nostra amministrazione – aggiunge il sindaco - è da sempre impegnata nella tutela e nel benessere degli animali, attraverso politiche e iniziative concrete che mirano a garantire una convivenza rispettosa e serena con essi. Continueremo a lavorare per rafforzare ulteriormente questa cultura del rispetto e della protezione degli animali”.
“Sono profondamente sconvolto da questa inaccettabile barbarie. Si tratta di un gesto vigliacco e ingiustificabile che non possiamo tollerare. Mi auguro che i responsabili vengano individuati e puniti al più presto, affinché simili atrocità non si ripetano. Anche io mi unisco al saluto, l’ultimo, ad Achille e Blanco", conclude Quinci.
“La nostra amministrazione – aggiunge il sindaco - è da sempre impegnata nella tutela e nel benessere degli animali, attraverso politiche e iniziative concrete che mirano a garantire una convivenza rispettosa e serena con essi. Continueremo a lavorare per rafforzare ulteriormente questa cultura del rispetto e della protezione degli animali”.
18 ottobre 2024
Municipium
Indirizzo
91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 19:33