Descrizione
Sono 38.982 (20.075 donne e 18.907 uomini) gli elettori del Comune di Mazara del Vallo chiamati alle urne per i Referendum Popolari che si terranno domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15, come da decreti del Presidente della Repubblica pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.75 del 31 marzo 2025.
In particolare i 5 quesiti referendari riguardano:
1) Contratto di Lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole Imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore, del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
I particolari dei quesiti referendari, sui quali gli elettori saranno chiamati ad esprimersi con un SI o con un NO, sono contenuti nel manifesto elettorale.
Lo spoglio delle schede verrà effettuato nella giornata di lunedì 9 giugno dopo la chiusura delle urne prevista per le ore 15.
I SEGGI - Sabato alle ore 16 si insedieranno i seggi nella 50 sezioni ubicate in locali scolastici. Attivati anche due seggi c.d. "volanti" presso l'Ospedale (di competenza della sezione 12) e presso la Rsa Villa Letizia (di competenza della sezione 19).
L'Ufficio elettorale, inoltre, in attuazione dell'art. 29 della legge 104/1992, organizza un servizio di trasporto per facilitare gli elettori portatori di handicap per il raggiungimento del seggio elettorale per esercitare il diritto di voto. Il servizio verrà garantito nella giornata di domenica 8 giugno. I richiedenti il servizio, nei 3 giorni precedenti la consultazione elettorale, potranno chiedere alle aziende sanitarie il rilascio delle attestazioni della condizione di non deambulante e richiedere il servizio di trasporto ai seggi al Comune chiamando i seguenti recapiti telefonici: 0923/671326 -328 finale.
Gli elettori che hanno smarrito o danneggiato il certificato elettorale, potranno richiederne un duplicato, muniti di documento di riconoscimento, recandosi presso l'Ufficio elettorale del Palazzo Cavalieri di Malta da oggi a sabato, mattina e pomeriggio fino alle ore 18,30, nella giornata di domenica dall'apertura alla chiusura delle urne e nella giornata di lunedì fino alle ore 15.
Lo spoglio delle schede verrà effettuato nella giornata di lunedì 9 giugno dopo la chiusura delle urne prevista per le ore 15.
Per maggiori informazioni sui Referendum è possibile consultare la pagina dedicata del Ministero dell'Interno.
4 giugno 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 11:49