Descrizione
Con determina del dirigente del V Settore comunale Maria Gabriella Marascia, il Comune di Mazara del Vallo, nella qualità di Comune Capofila del Distretto socio sanitario n.53 ha approvato la graduatoria finale per l'attuazione a mezzo voucher sociali, di progetti in favore di anziani autosufficienti. In particolare grazie ai fondi del PNRR–( sub investimento 1.1.2 – autonomia degli anziani non autosufficienti) potranno essere potenziati i servizi sociali domiciliari per garantire agli anziani non autosufficienti aventi diritto la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione.
Sulla base dell'avviso pubblico distrettuale dello scorso gennaio, gli aventi diritto (62 utenti nel Comune di Mazara del Vallo; 13 nel Comune di Gibellina; 14 nel Comune di Salemi; 9 nel Comune di Vita) a partire da oggi vengono contattati dal Distretto e dai Servizi Sociali comunali per comunicare i servizi di cui beneficeranno presso i propri domicili. I servizi domiciliari partiranno dal prossimo 7 ottobre e riguardano in particolare OSA-OSS e supporto psicologico. Prevista dalle misure del Pnrr anche la dotazione di alcuni strumenti tecnologici per particolari patologie, ma si procederà alla consegna dei beni entro dicembre a seguito delle procedure di affidamento delle forniture.
01 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
- Sport, il nazionale di arti marziali Vito Margiotta conquista il bronzo al campionato europeo di karate in Polonia
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2024, 14:22