Descrizione
"Gioacchino Dado è stato, è e sarà sempre considerato come una figura cardine del Comune di Mazara del Vallo e con questa pergamena vogliamo ringraziarlo per il servizio prestato al Comune fin dal 1979 nonché per la disponibilità e l'encomiabile impegno profuso con professionalità, abnegazione e grande umanità".
Con queste parole il Sindaco Salvatore Quinci ha espresso un pubblico ringraziamento a nome del Comune di Mazara del Vallo all'Ispettore Capo di Pm Gioacchino Dado consegnandogli una pergamena celebrativa in occasione del suo pensionamento che avviene dopo circa 45 anni dal suo primo rapporto lavorativo con il Comune che risale al primo aprile 1979.
Per il suo servizio e per le doti umane e professionali nel corso di questi anni l'Ispettore di Pm Gioacchino Dado ha ricevuto numerosi attestati di stima ed encomi formali.
L'Ispettore Dado ha ringraziato il Sindaco Quinci e tutta la struttura comunale per le parole e gli atti di apprezzamento ed ha voluto rivolgere un pensiero di stima sia per gli attuali colleghi e amministrazione che per quelli che si sono succeduti nel tempo.
13 giugno 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2024, 12:35