Descrizione
Con determinazione sindacale n. 202/2025 sono state adeguate le quote di compartecipazione per i servizi a domanda individuale di mensa scolastica 2025/2026, servizio che è ripreso lunedì 3 novembre in favore degli alunni delle scuole di competenza comunale che effettuano l'orario scolastico prolungato.
Sono 1241 i pasti erogati giornalmente per gli alunni delle Scuole dell'Infanzia, le terze, quarte e quinte classi della Scuola Primaria, che hanno comunicato al Comune l'esigenza della mensa scolastica nell'ambito dell'orario prolungato. Lo scorso anno scolastico i pasti erogati giornalmente erano 1166. Nel numero massimo dei pasti erogati giornalmente rientra anche il personale docente e Ata che effettua l'orario prolungato.
A differenza degli anni passati la gestione dei buoni pasto non avviene tramite blocchetti cartacei ma attraverso il portale genitori school.net o l'applicazione ComunicApp le cui procedure sono state comunicate alle famiglie dagli stessi istituti scolastici e dal Comune per la gestione tramite portale dei buoni mensa.
Il servizio viene erogato in prosecuzione dall'impresa Bitti di Castelvetrano, già aggiudicataria del servizio per l'anno scolastico 2024/2025, in attesa di una nuova gara d'appalto.
- COSTI: Come riportato nella determina sindacale n. 202/2025, il costo del blocchetto da n. 20 ticket utilizzato fino al termine dell’a.s. 2024/2025 era pari a € 100,60 per l'Ente, e a € 63,38 per le famiglie in fascia alta, in quanto calcolato sulla base del costo del singolo pasto di € 5,03 del precedente affidamento alla ditta erogatrice. In funzione del nuovo affidamento del servizio lo scorso febbraio all'impresa Bitti fino al termine dello scorso anno scolastico 2024/2025 il costo del singolo pasto Iva inclusa è stato determinato in € 5,94.
L'adeguamento del costo di compartecipazione, a partire dall'anno scolastico in corso, prevede che il pacchetto da n. 20 pasti sia automaticamente rideterminato in € 118,80 per il Comune e in € 74,80 per le famiglie che rientrano nella fascia più alta di compartecipazione.
Invariate le percentuali di compartecipazione (nella tabella le quote).
|
ISEE - FASCE |
Quota % di Compartecipazione (su 5,94 a pasto) e costo per le famiglie |
|
Da 0,00 A 10.000,00 |
Gratuita - nessun costo per le famiglie |
|
Da 10.000,01 A 15.000,00 |
25% (compartecipazione £1,49 a pasto. Nuovo costo per 20 pasti £ 29,70 con adeguamento di £ 0,24 a pasto) |
|
Da 15.000,01 A 20.000,00 |
41% (compartecipazione £ 2,44 a pasto. Nuovo costo per 20 pasti £ 48,71 con adeguamento di £ 0,38 a pasto) |
|
Da oltre 20.000,01 |
63% (compartecipazione £ 3,74 a pasto. Nuovo costo per 20 pasti £ 74,84 con adeguamento di £ 0,57 a pasto) |
05 novembre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 13:04