Descrizione
Lunedì 3 novembre alle ore 9,30 a Villa Garibaldi, nella parte retrostante il prospetto dell'omonimo teatro sarà scoperta la targa di intitolazione dello spazio urbano a Michele Argentino, l'architetto mazarese e docente universitario venuto a mancare il 27 settembre 2012 all'età di 64 anni.
Al prof. Argentino, distintosi per cultura, prestigio, per la carriera universitaria di professore di “Disegno Industriale” alla facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e per la sua professionalità messa al servizio della Città di Mazara del Vallo con alcuni importanti lavori, l'amministrazione comunale ha intitolato con delibera n. 89/2025 lo spazio urbano retrostante il Teatro Garibaldi il cui Restauro dal 2002 al 2007 porta proprio la firma del prof. Michele Argentino.
Alla cerimonia di intitolazione dello spazio urbano a "Michele Argentino - Architetto e Docente Universitario" prenderanno parte, tra gli altri: il sindaco Salvatore Quinci, l'architetto Mariella La Guidara, moglie del prof. Argentino, l'arch. Vincenzo Cangemi per anni tra i più stretti collaboratori del prof. Argentino.
La cerimonia sarà moderata dall'architetto Mario Tumbiolo, che sottolinea come "la villa Garibaldi rappresenti una sorta di Pantheon dei mazaresi illustri. Lì troviamo l’Erma dello storico Filippo Napoli, l’Erma del pioniere dell’aviazione Giuseppe Grassa ed ora avremo anche la targa del prof. Michele Argentino".
Le testate giornalistiche sono invitate a partecipare (ore 9,30 lunedì 3 novembre - spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi e prospiciente lo slargo della Villa Garibaldi).
31 ottobre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 15:53