Descrizione
Mazara del Vallo ha celebrato stamani la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Sindaco Quinci accompagnato dal Comandante della Pm Bucca ha partecipato a Trapani alla Celebrazione provinciale, mentre in Cattedrale a Mazara del Vallo e nella cerimonia svoltasi dinanzi al Monumento ai Caduti per la Patria ha delegato ad intervenire una delegazione comunale.
Presenti, in rappresentanza del Comune, il vice sindaco Billardello, il presidente del Consiglio comunale Di Liberti, gli assessori Isidonia Giacalone, Giampaolo Caruso e Germana Abbagnato ed alcuni consiglieri comunali.
Presenti i vertici locali delle forze dell'ordine, le associazioni dei militari in pensione, dei marinai d'Italia ed una nutrita rappresentanza degli Istituti scolastici cittadini.
In Cattedrale, nella sua omelia, il Vescovo Giurdanella ha sottolineato il valore della pace quanto mai attuale in questo periodo storico.
Accompagnato dalla banda musicale cittadina il corteo di autorità, associazioni e cittadini si è quindi diretto nel lungomare Mazzini disponendosi dinanzi al Monumento ai Caduti per la Patria dove il vice sindaco accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto ha deposto una corona d'alloro in omaggio ai caduti.
L'assessore alla Pubblica Istruzione Isidonia Giacalone ha tenuto il discorso commemorativo, ripercorrendo gli eventi storici che hanno portato alla Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e sottolineando il valore e l'importanza di ricordare il passato per meglio proiettarsi nel futuro con "i piedi ben piantati nel presente". Ha inoltre espresso un ringraziamento alla forze dell'ordine per l'impegno ed il sacrificio quotidiano ed espresso a docenti e studenti un ringraziamento per la partecipazione, esortandoli a partecipare alla vita sociale e civile cittadina
04 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Lungomare, a settembre il rifacimento degli attraversamenti pedonali
- Mazara del Vallo accoglie Suor Fortunata Borgogni
- Pergamena celebrativa all'artista Piero Barbera
- Acquisizione al demanio regionale di terreni privati ricadenti all'interno della Riserva Naturale Orientata Lago Preola e Gorghi Tondi
- S'insedia la Commissione per il riconoscimento dei prodotti a denominazione comunale d'origine
- Mercoledì il via agli esami di maturità 2025
- Domenica nel lungomare Fata Morgana di Tonnarella il trofeo podistico "PA-M-ARE 2.0 2025"
- Potenziamento Centri Estivi 2025 per agevolare la partecipazione dei minori di famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico
- Incivili creano una micro discarica in via Potenza. Beccati dalle telecamere della Pm
- Progettazione per oltre 28milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 16:11