Descrizione
Prenderà il via alle ore 18 di mercoledì 21 agosto con la tradizionale cerimonia del'Annuncio nella piazza della Repubblica l'edizione 2024 del Festino di San Vito, dedicato al Santo co-patrono di Mazara del Vallo San Vito Martire.
Nei 5 giorni del Festino, quest'anno denominato "Vito Tessitore di Pace", si alterneranno momenti religiosi e laici con alcuni appuntamenti particolari:
la "Fiaccolata mattutina" in programma alle ore 3,30 della notte tra mercoledì e giovedì, dalla Cattedrale verso il Santuario San Vito in riva di mare";
il Corteo storico e a Quadri viventi, che alle ore 19,30 di giovedì 22 agosto procederà dal Santuario di San Vito in riva di mare, sostando nel lungomare dinanzi la scalinata di piazza Mokarta per la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi della Città idealmente a San Vito, consegnate dal Sindaco al Vescovo;
la processione dalla Cattedrale alla chiesa di San Michele e nel tragitto sosta in piazzale Quinci per l'Imbarco del Santo nel pomeriggio di domenica 25 agosto.
Anche per questa edizione del Festino di San Vito la direzione artistica è stata affidata al prof. Giovanni Isgrò.
Programma in allegato con i messaggi del Sindaco Quinci e del Vescovo Giurdanella.
19 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024, 13:34