Descrizione
Prenderà il via alle ore 18 di mercoledì 21 agosto con la tradizionale cerimonia del'Annuncio nella piazza della Repubblica l'edizione 2024 del Festino di San Vito, dedicato al Santo co-patrono di Mazara del Vallo San Vito Martire.
Nei 5 giorni del Festino, quest'anno denominato "Vito Tessitore di Pace", si alterneranno momenti religiosi e laici con alcuni appuntamenti particolari:
la "Fiaccolata mattutina" in programma alle ore 3,30 della notte tra mercoledì e giovedì, dalla Cattedrale verso il Santuario San Vito in riva di mare";
il Corteo storico e a Quadri viventi, che alle ore 19,30 di giovedì 22 agosto procederà dal Santuario di San Vito in riva di mare, sostando nel lungomare dinanzi la scalinata di piazza Mokarta per la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi della Città idealmente a San Vito, consegnate dal Sindaco al Vescovo;
la processione dalla Cattedrale alla chiesa di San Michele e nel tragitto sosta in piazzale Quinci per l'Imbarco del Santo nel pomeriggio di domenica 25 agosto.
Anche per questa edizione del Festino di San Vito la direzione artistica è stata affidata al prof. Giovanni Isgrò.
Programma in allegato con i messaggi del Sindaco Quinci e del Vescovo Giurdanella.
19 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Servizio di assistenza e trasporto all'interno del Cimitero con Golf Cart Elettrici
- Controllo del territorio, la Pm interviene nel lungomare a seguito di uno scippo
- Il cordoglio della Città per la scomparsa di Sebastiano Steno Marascia
- Ferragosto, deroghe per la musica e divieto di falò in spiaggia
- Rifiuti, venerdì 15 agosto (Ferragosto) nessuna raccolta
- Mazara, presentata la Festa del Pane e della Pasta
- Estate mazarese, gli eventi della settimana
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024, 13:34