Descrizione
"Da Tripoli alla Sicilia - Evacuazione dei difensori dei diritti umani dalla Libia": questo il tema dell’incontro multiculturale, promosso dalla Convenzione sui Diritti del Mediterraneo che il 29 e 30 novembre si svolgerà a Mazara del Vallo, città della multiculturalità e della solidarietà, con il sostegno del Comune e dell'Assessorato alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro della Regione Sicilia.
La Convenzione sui Diritti nel Mediterraneo ETS è un'associazione composta da rappresentanti di 20 paesi del Mediterraneo e "mira a rafforzare la cooperazione e la solidarietà tra i paesi di un mare che è stato culla della civiltà".
Il progetto è organizzato in collaborazione con l’associazione Refugees in Libya (RiL) e la rete internazionale Alliance with Refugees in Libya (ARiL), che mirano a sostenere i rifugiati in Libia e in altri paesi del Nord Africa.
L'obiettivo della campagna è creare le condizioni per l'evacuazione sicura e l'accoglienza di questi difensori dei diritti umani.
Il programma. L'evento si aprirà venerdì 29 novembre, presso il Centro Operatori di Pace (via Casa Santa 41), alle ore 15, con una mostra fotografica, seguita da una conferenza stampa di presentazione degli obiettivi del Convegno, moderata dal giornalista ed autore televisivo Giuseppe Ciulla, alla quale parteciperà anche il Sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
Alle ore 17 avrà inizio la tavola rotonda moderata dal consigliere comunale Arianna d'Alfio. Prevista la partecipazione di: mons. Angelo Giurdanella Vescovo di Mazara del Vallo, l’eurodeputato ed ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l'Assessore Regionale alla Famiglia Nuccia Albano, il Vice Presidente ARS Nuccio di Paola, il segretario generale ANCI Sicilia Mario Alvano, e i sindaci di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, di Favara Antonio Palumbo, di Petrosino Giacomo Salvatore Anastasi, e di Santo Stefano in Quisquina, Salvatore Cacciatore. Parteciperanno al panel anche Don Leo di Simone, direttore del Centro Operatori di Pace, e Karim Hannachi, membro della Convenzione sui Diritti nel Mediterraneo e Coordinatore dell'Osservatorio Regionale sulle Migrazioni.
Sabato 30 novembre, presso il Civic Center di Mazara del Vallo (corso Vittorio Veneto 201), si terranno i laboratori su salvataggio in mare, libertà di movimento, hotline con i rifugiati in Libia (un contatto telefonico di emergenza) e donne migranti.
La giornata si concluderà a partire dalle 18,30 presso il Teatro Garibaldi (via Carmine, 15), con la proiezione in anteprima del documentario “Cross-border Rape”, prodotto dall'Osservatorio sulla violenza di genere a Tripoli, in Libia, che attraverso interviste a donne migranti, svela una realtà orribile nascosta all'opinione pubblica.
Programma e deliberazione Giunta
26 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
- Sport, il nazionale di arti marziali Vito Margiotta conquista il bronzo al campionato europeo di karate in Polonia
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
- Blitz della Polizia Municipale la notte scorsa in Piazzetta dello Scalo
- Cimitero comunale, regolamentazione orari per la Festività di Tutti I Santi e Commemorazione Defunti
- Oggi Denise Pipitone compie 25 anni. Buon compleanno Denise, ovunque tu sia!
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 10:56