Municipium
                        
                Descrizione
Con deliberazione di Giunta municipale n. 191/2024 è stata autorizzata la stipula della Convenzione tra il Comune di Mazara del Vallo e la società VGE 01 Srl relativamente al nuovo Parco fotovoltaico "MAZARA01" di Mazara del Vallo, realizzato in dalla società del gruppo A2A  ed inaugurato il mese scorso insieme al nuovo impianto eolico di Marsala che in parte ricade anche in territorio di Mazara del Vallo.
Il parco fotovoltaico di Mazara del Vallo, esteso su una superficie di 14,8 ettari in contrada Giudeo, ha una capacità installata di 12,6 MW e si prevede produrrà 25 GWh di energia nel 2025 - corrispondente ai consumi di 8.300 famiglie-, riducendo le emissioni di CO₂ di 10.000 tonnellate, pari all’assorbimento di 80.000 alberi.
Sul fronte economico, le royalties che saranno incamerate dal Comune complessivamente per i prossimi 25 anni ammontano a circa 1milione 700mila euro,  pari al 3% (tre per cento) del fatturato annuo, al netto dell’I.V.A., relativo all’energia elettrica netta ceduta sul mercato dall’Impianto comprensivo dell’eventuale componente incentivata. La Società VGE 01 Srl., con decorrenza dall’entrata in esercizio dell’Impianto, si impegna a riconoscere al Comune un anticipo dell’importo del Contributo dovuto, previsto a copertura dei primi cinque anni, stimato in complessivi € 374.216,00 e tenuto conto di un tasso di attualizzazione stabilito nella misura del 7,0 %, al fine di consentire al Comune la realizzazione di programmi di intervento con durata pluriennale o di particolare rilevanza per la collettività.
Le somme che saranno erogate dalla Società saranno impiegate dal Comune, in particolare, per la realizzazione delle misure di compensazione e riequilibrio ambientale quali posa in opera di asfalto ecologico, realizzazione aree a verde, parcheggi, interventi volti ad implementare la promozione e organizzazione della mobilità sostenibile all’interno del territorio comunale; realizzazione di interventi sulla viabilità e segnaletica miranti al contenimento dell’inquinamento acustico e ambientale, anche attraverso la realizzazione di opere che determinino una maggiore fluidità del traffico o riducano l’inquinamento; realizzazione di aree di parcheggio deputate all’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici o di interscambio, in aree periferiche al centro cittadino, per favorire l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici a bassa emissione; - manutenzione e ristrutturazione del patrimonio comunale, parchi e giardini ivi inclusa la realizzazione e/o il relativo ampliamento di aree e spazi verdi a servizio della collettività; realizzazione di piste ciclabili secondo i più moderni standard qualitativi; interventi volti al miglioramento della qualità delle acque attraverso la riparazione e rinnovamento della rete idrica e fognaria. 
Si sottolinea che il Comune di Mazara del Vallo, per quanto concerne la ricaduta nel territorio mazarese dell'impianto eolico di Matarrocco (Marsala) inaugurato lo scorso mese, sulla scorta della precedente convenzione con "Vge 1 srl", ha già ottenuto un'anticipazione di 168mila euro circa che sta destinando alla realizzazione di due rotatorie nella via Marsala: una già in corso di realizzazione e l'altra in attesa di avvio lavori. Anche in questo caso l'importo anticipato corrisponde a cinque annualità di contributo. Infatti sulla base della convenzione stipulata, la società Vge 1 srl corrisponderà un importo pari al 3% pari complessivamente a circa 1milione di euro.
02 dicembre 2024
                        Municipium
                        
                Indirizzo
                           Contrada Giudeo Minore,, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia
                            
                            
    
    
    
    
    
        
            
                
            
        
        
        
    
    
    
    
    
    
                        
                            
                                                        
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
- Sport, il nazionale di arti marziali Vito Margiotta conquista il bronzo al campionato europeo di karate in Polonia
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
- Blitz della Polizia Municipale la notte scorsa in Piazzetta dello Scalo
- Cimitero comunale, regolamentazione orari per la Festività di Tutti I Santi e Commemorazione Defunti
- Oggi Denise Pipitone compie 25 anni. Buon compleanno Denise, ovunque tu sia!
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 15:38
 
            