Salta al contenuto principale

Contributi per libri di testo riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Ampliato il limite Isee a 13mila euro. Nuova scadenza per la presentazione delle domande fissata al 15 dicembre 2025 

Data :

19 novembre 2025

Contributi per libri di testo riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Municipium

Descrizione

 

La Regione Siciliana, con circolare n. 217/2025 ha ampliato a 13mila euro il limite Isee per la presentazione delle domande di contributo per la fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2025/2026 in favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie. Lo rende noto il Servizio comunale Pubblica Istruzione.

Con i precedenti avvisi la scadenza delle domande era stata fissata al 17 ottobre. Alla luce dei nuovi parametri Isee ampliati a 13mila euro, è stata aperta una nuova possibilità di presentare le istanze con scadenza il 15 dicembre 2025 sia per gli studenti i cui nuclei familiari hanno un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, da € 10.632,95 fino ad un massimo di € 13.000,00, sia per coloro i quali con Isee al di sotto del precedente limite non avevano presentato domanda entro la precedente scadenza del 17 ottobre.

L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata, pertanto, entro e non oltre il 15 dicembre 2025 (pena l’esclusione) presso l'Istituto scolastico dove lo studente risulta iscritto.

Avviso e modello di domanda in allegato.

19 novembre 2025

Municipium

Indirizzo

91026 Mazara del Vallo TP, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 13:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot