Descrizione
Pubblicati nell'albo pretorio online l'avviso e l'elenco beneficiari della Carta “Dedicata a te” che prevede un contributo economico pari a € 500,00 per l'acquisto di beni di prima necessità e - novità di quest'anno - anche per l'acquisto di carburanti e servizi di trasporto. Per usufruire del contributo non occorre presentare alcuna domanda. Gli elenchi sono stati predisposti dall’Inps. I cittadini potranno verificare di essere beneficiari della misura consultando direttamente l’elenco allegato che è pubblicato sul sito del Comune, all’albo pretorio o chiamando il numero 0923/671677 per avere maggiori informazioni.
Le liste prodotte dall'INPS includono i nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale (luglio 2025), erano in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro e non percettori di alcun sussidio, indennità o Naspi (i dettagli nell'Avviso).
I cittadini che hanno già ritirato la carta “Dedicata a te” presso gli uffici postali nel corso del 2024 non devono fare alcuna richiesta e possono effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025, a condizione che siano stati riconfermati nell’elenco dei beneficiari predisposto dall’Inps.
I cittadini residenti nel Comune di Mazara del Vallo non ancora in possesso della carta dovranno verificare di essere beneficiari della misura consultando l’elenco pubblicato sul sito del Comune e, solo se presenti in tale lista beneficiari, potranno recarsi presso gli uffici dei servizi sociali di via Giotto, 23 (dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 09:30 – 13:00 e il lunedì e il mercoledì anche nella fascia oraria 15:30 – 17:00), muniti di documento di riconoscimento per ritirare la lettera che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata. La carta dovrà poi essere ritirata presso gli uffici postali di Mazara del Vallo.
Il termine per l’attivazione delle carte con il primo pagamento è fissato al 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Tutte le somme dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
30 ottobre 2025
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 09:52