Descrizione
Pubblicati nell'albo pretorio online l'avviso e l'elenco beneficiari della Carta “Dedicata a te” che prevede un contributo economico pari a € 500,00 per l'acquisto di beni di prima necessità e - novità di quest'anno - anche per l'acquisto di carburanti e servizi di trasporto. Per usufruire del contributo non occorre presentare alcuna domanda. Gli elenchi sono stati predisposti dall’Inps. I cittadini potranno verificare di essere beneficiari della misura consultando direttamente l’elenco allegato che è pubblicato sul sito del Comune, all’albo pretorio o chiamando il numero 0923/671677 per avere maggiori informazioni.
Le liste prodotte dall'INPS includono i nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale (luglio 2025), erano in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro e non percettori di alcun sussidio, indennità o Naspi (i dettagli nell'Avviso).
I cittadini che hanno già ritirato la carta “Dedicata a te” presso gli uffici postali nel corso del 2024 non devono fare alcuna richiesta e possono effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025, a condizione che siano stati riconfermati nell’elenco dei beneficiari predisposto dall’Inps.
I cittadini residenti nel Comune di Mazara del Vallo non ancora in possesso della carta dovranno verificare di essere beneficiari della misura consultando l’elenco pubblicato sul sito del Comune e, solo se presenti in tale lista beneficiari, potranno recarsi presso gli uffici dei servizi sociali di via Giotto, 23 (dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 09:30 – 13:00 e il lunedì e il mercoledì anche nella fascia oraria 15:30 – 17:00), muniti di documento di riconoscimento per ritirare la lettera che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata. La carta dovrà poi essere ritirata presso gli uffici postali di Mazara del Vallo.
Il termine per l’attivazione delle carte con il primo pagamento è fissato al 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Tutte le somme dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
30 ottobre 2025
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
- Blitz della Polizia Municipale la notte scorsa in Piazzetta dello Scalo
- Cimitero comunale, regolamentazione orari per la Festività di Tutti I Santi e Commemorazione Defunti
- Oggi Denise Pipitone compie 25 anni. Buon compleanno Denise, ovunque tu sia!
- Da lunedì 27 divieto di fermata e circolazione fino al 30 ottobre nel tratto di lungomare compreso tra la via Santissimo Salvatore e via XXVII Maggio
- Eventi week end
- La Polizia Municipale "becca" due mezzi che circolavano con lo stesso numero di targa prova
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:22