Descrizione
"Largo Michele Argentino - Architetto Docente Universitario": questa la denominazione dello slargo nella parte retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi che si affaccia sull'omonima Villa. Uno spazio urbano che l'amministrazione comunale con delibera n. 89/2025 ha intitolato all'architetto mazarese e docente universitario Michele Argentino venuto a mancare il 27 settembre 2012 all'età di 64 anni. Alla presenza del sindaco Salvatore Quinci, dell'architetto Mariella La Guidara, moglie del prof. Argentino, dei familiari, amici e collaboratori del compianto professionista mazarese, è stata scoperta la targa che denomina lo slargo "in un luogo - ha sottolineato l'arch. Mario Tumbiolo - che è una sorta di Pantheon dei mazaresi illustri dove si trovano il busto dello storico Filippo Napoli, l’Erma del pioniere dell’aviazione Giuseppe Grassa ed ora anche la targa del prof. Michele Argentino".
Il sindaco Quinci ha ringraziato i promotori dell'iniziativa, accolta con entusiasmo dall'amministrazione comunale "per sottolineare le qualità umane e professionali di un'eccellenza mazarese che va ringraziato e ricordato". La moglie del prof. Argentino, Mariella La Guidara ha ringraziato promotori e Comune sia per l'intitolazione che per la scelta dello slargo "alle spalle di quel teatro Garibaldi che Michele ha contribuito a restaurare e di fronte allo splendido Mar Mediterraneo che tanto amava". Un ricordo dell'uomo, docente, e appassionato di design è stato tracciato dall'architetto Vincenzo Cangemi, tra i più stretti collaboratori del prof. Argentino. Anche l'Ordine degli Architetti è intervenuto con propri rappresentanti. Presente inoltre la Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo con il prof. Francesco Monterosso, docente del Laboratorio di Design della Comunicazione II.
03 novembre 2025
Indirizzo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:52