Descrizione
Prende il via il percorso di co-programmazione “Living Mazara – Giovani, Innovazione e Connessioni Sociali”, promosso dal Comune di Mazara del Vallo con il sostegno di ANCI e il supporto di STEP – Strategic Team of Planning, Consorzio Solidalia, Associazione Corda e Beehive Valore Sud.
L’iniziativa nasce nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi pubblici agli under 35, con l’obiettivo di avviare un processo di co-programmazione e co-progettazione per l’affidamento del Complesso San Carlo Borromeo a soggetto gestore giovane. Il progetto mira a creare un sistema di servizi e attività sostenibili e innovative che rispondano ai bisogni della comunità, valorizzando le nuove generazioni e le potenzialità del territorio mazarese.
Il percorso prevede momenti di ascolto e partecipazione, la redazione di uno studio di prefattibilità e di un documento progettuale di massima, base per la futura co-progettazione supportata da assistenza tecnica, tutoraggio e strumenti di sostegno allo start-up. È previsto anche un utilizzo temporaneo dell’immobile, che coinvolgerà i giovani come protagonisti nella realizzazione di attività sperimentali per animare gli spazi e favorire la partecipazione della comunità.
Dopo la presentazione dello scorso 20 ottobre, il primo appuntamento del percorso “Living Mazara – Idee per vivere e animare gli spazi del San Carlo Borromeo”, si terrà venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle 19:00 presso l’Ex Chiesa del Complesso San Carlo Borromeo. Sarà un pomeriggio di confronto, esplorazione e co-creazione con i giovani under 35 per immaginare insieme come rendere il complesso un luogo vivo, accogliente e creativo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su iscrizione al link https://forms.gle/jPc3bJtJrexJ4kpd7
04 novembre 2025
Indirizzo
A cura di
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 13:18