Progetto Erasmus+, laboratorio multiculturale e folkloristico

Oggi dalle 15 alle 18 al Collegio dei Gesuiti con gli studenti dei licei "Adria Ballatore" e "Lycée de L'Arc" di Orange (Francia)

Data inizio :

3 maggio 2025

Data fine:

3 maggio 2025

Progetto Erasmus+, laboratorio multiculturale e folkloristico
Municipium

Descrizione

Con il patrocinio e l'autorizzazione del Comune, il Liceo Adria Ballatore, nel pomeriggio di oggi dalle ore 15 alle ore 18, attuerà al Collegio dei Gesuiti un laboratorio multiculturale nell'ambito del Progetto Erasmus+ che vede partners lo stesso Liceo mazarese ed il "Lycée de L'Arc" di Orange (Francia). Prevista l'esibizione del gruppo folkloristico "I Picciotti di Matarò”.

 
In particolare, da ieri e fino al 9 maggio è prevista la fase di accoglienza del Progetto Erasmus+ “Sicile-Provence: carrefour de cultures et de civilisations”. 
 
34 gli studenti italiani e francesi impegnati nel progetto interculturale i cui temi principali sono: la storia e la cultura siciliana e francese, i punti di contatto e le differenze nell’ottica di una maggiore consapevolezza europea. 
 
03 maggio 2025
Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

03 mag

15:00 - Inizio evento

03
mag

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Collegio dei gesuiti

Piazza Plebiscito, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

Municipium

Punti di contatto

Liceo Adria Ballatore : tpis024002@istruzione.it

Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot