Cittadinanza
La cittadinanza italiana si acquisisce automaticamente se si nasce o si è adottati da cittadini italiani. È comunque possibile ottenere la cittadinanza in alcuni casi specifici previsti dalla normativa.
A chi è rivolto
- Ai cittadini stranieri tra il 18° e il 19° anno di età, nati e residenti ininterrottamente in Italia, che hanno una dichiarazione di acquisto;
- ai cittadini stranieri che hanno ottenuto il riconoscimento delle origini italiane;
- ai cittadini che hanno riacquistato la cittadinanza in seguito a precedente perdita;
- ai cittadini stranieri a seguito di decreto ministeriale o presidenziale di concessione della cittadinanza a stranieri residenti.
Come richiederlo
È possibile avviare la pratica per l’ottenimento della cittadinanza direttamente presso gli uffici di Stato Civile tranne nel caso di richiesta legata a emanazione di decreto ministeriale o presidenziale. In tal caso la richiesta deve avvenire presso gli uffici della Prefettura, la quale trasmette la documentazione al Comune per fissare un appuntamento con il cittadino richiedente entro 30 giorni.
Riferimenti e contatti
Gancitano Maria Letizia
Tel. 0923 - 671323
Email: letizia.gancitano@comune.mazaradelvallo.tp.it
Vedi anche "Elenco dei principali Certificati dei Servizi Demografici" in Servizi Demografici