I numerosi contributi economici concessi consistono in un sostegno per le spese scolastiche e, più nello specifico, riguardano:
- Acquisto di libri
- Borse di studio
- Trasporto scolastico per le scuole primarie
- Trasporto pendolari
- Mensa scolastica
A chi è rivolto
Il contributo economico per l’acquisto dei libri e la domanda per la Borsa di studio sono vincolati alla presentazione di un ISEE inferiore a € 10.632,94.
Il trasporto scolastico per le scuole primarie e quello per i pendolari delle scuole secondarie è del tutto gratuito.
Il servizio di refezione scolastica prevede la compartecipazione economica in base a quattro fasce contributive:
- Mensa gratuita per famiglie con ISEE inferiore a € 6.000,00;
- Compartecipazione al 50% per famiglie con ISEE compreso tra € 6.000,01 e € 12.000,00;
- Compartecipazione al 75% per famiglie con ISEE compreso tra € 12.000,01 e € 18.000,00;
- Spese interamente a carico delle famiglie con ISEE superiore a € 18.000,00.
Come richiederlo
È possibile presentare domanda per uno dei contributi dell’area scolastica protocollando l’apposito modulo presso l’Ufficio del Protocollo Generale.
Riferimenti e contatti
Milanese Antonina - Grassa Cinzia - Gestione Servizi Scolastici e Attuazione diritto allo studio - 0923-671666