Esplora contenuti correlati

Ultimo aggiornamento 22/12/2021

loghi buoni regione siciliana

 

SERVIZI SOCIALI - BUONI SPESA COVID-19

 

 

Pubblicati gli avvisi rivolti ai cittadini e agli esercenti commerciali per l'erogazione di buoni spesa regionali finanziati con Fondi POC Sicilia 2014/2020.

I buoni spesa verranno erogati in favore di famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico legato all’emergenza da COVID-19 e possono essere utilizzati per l'acquisto di beni di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici e per l’igiene personale, bombole del gas, dispositivi di protezione individuale) presso gli esercizi commerciali convenzionati.

I buoni spesa per singolo nucleo familiare hanno un valore unitario massimo di:

300,00 € per un nucleo composto da una sola persona;

400,00 € per un nucleo composto da due persone;

600,00 € per un nucleo composto da tre persone;

700,00 € per un nucleo composto da quattro persone;

800,00 € per un nucleo composto da cinque o più persone.


 

PER I CITTADINI

Requisiti

I buoni verranno erogati, in via prioritaria, alle famiglie che non percepiscono alcun reddito nè benefici pubblici e, solo successivamente, in caso di risorse sufficienti, anche ai nuclei familiari che dichiarano di percepire Reddito di Cittadinanza, Reddito di Emergenza, Naspi, pensione, Cig ecc.. Per compilare correttamente la domanda, l'intestatario della scheda anagrafica dovrà dichiarare:

A) di non percepire alcun reddito da lavoro, né da rendite finanziarie o proventi monetari a carattere continuativo di nessun genere (requisito obbligatorio);

B) di non essere destinatario di alcuna forma di sostegno pubblico a qualsiasi titolo (rdc, rei, naspi, indennità di mobilità, cig, pensione, ecc.);

oppure

C) di essere destinatario, nel mese di ottobre 2021, di forme di sostegno pubblico per un importo complessivo inferiore rispetto ai valori unitari sopra riportati. In tal caso, al nucleo potrà essere attribuita la differenza tra l’importo massimo previsto dall'Avviso e l’importo già percepito e dichiarato dal nucleo.

 

Come fare domanda

Da martedì 16 novembre 2021 e fino al 3 dicembre sarà possibile inviare l’istanza online attraverso l’apposito modulo cliccando su "Fai domanda".

Per completare la procedura, è necessario inserire una copia del documento di riconoscimento.

È possibile usufruire dell’assistenza degli operatori degli Uffici dei Servizi Sociali di Via Giotto solo su appuntamento da prenotare al numero 0923 671670.

Si raccomanda di presentarsi muniti di mascherina e del documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto. Il permesso di soggiorno non è valido).

 

Modalità di utilizzo

Il buono spesa verrà erogato, in maniera elettronica, attraverso un sms inviato dal sistema del Comune al numero di cellulare indicato al momento dell’invio dell’istanza. L’sms conterrà il codice identificativo del buono e il pin per utilizzare il buono presso gli esercenti convenzionati.

Saranno effettuate verifiche a campione sulla veridicità di quanto dichiarato dai cittadini e, in caso di dichiarazione mendace, si provvederà a inoltrare gli atti all’autorità competente.

 

PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI

Gli esercenti che hanno già effettuato la registrazione in occasione del precedente avviso per l'erogazione di buoni spesa possono effettuare l'accesso con le credenziali di cui sono già in possesso collegandosi al sito SiVoucher.

Gli esercenti interessati a aderire possono registrarsi cliccando su "Registrati e dai l'adesione" nella piattaforma.

Possono aderire all’iniziativa tutti gli esercizi commerciali, le farmacie e le parafarmacie con sede operativa e punto vendita a Mazara del Vallo. Potranno essere rimborsati tramite il buono spesa solo prodotti di prima necessità.

Per maggiori informazioni, consultare l’Avviso.

 

I buoni spesa sono finanziati con fondi PO FSE Sicilia 2014/2020 e POC Sicilia 2014/2020 ai sensi della Deliberazione della Giunta della Regione Siciliana n. 124 del 28/03/202, in attuazione all’art. 9, comma 2, della LR 12 maggio 2020, n. 9 e del DDG n. 129 del 01/02/2021, emesso dal Dipartimento Regionale della Famiglia delle Politiche sociali. Il finanziamento assegnato al Comune di Mazara del Vallo è di € 309.318,00.

 

Elenco Esercizi Commerciali Convenzionati

OPERATORI ECONOMICI

TIPOLOGIA

PUNTO VENDITA

SCONTO

GIOMARKET SAS – MAZARA DEL VALLO

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO SISA – VIA SAN PIETRO 8

 

SUPERMERCATO FERRO SRL – MAZARA DEL VALLO

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO DECO' – VIA VAL DEMONE

 

COMEDITERRANEO SRL ROMA

SUPERMERCATO

SUPERSTORE CONAD – VIA BESSARIONE 196

 

MAX MARKET SRLU - CALTANISSETTA

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO IL CENTESIMO – VIA SALEMI

 

GIORGI MASSIMO SRL – MAZARA DEL VALLO

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO DECO' – VIA EMANUELE SANSONE 4/A

 

EUROSPIN SICILIA SPA - CATANIA

SUPERMERCATO

EUROSPIN FALCONE – VIA FALCONE (CIRCONVALLAZIONE)

 

EUROSPIN SICILIA SPA - CATANIA

SUPERMERCATO

EUROSPIN BESSARIONE – VIA BESSARIONE

 

F.LLI GIACONIA SRL – PETRALIA SOPRANA

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO CONAD – VIA VAL DI NOTO 58

 

RISPARMIO SICILIA SRL – MAZARA DEL VALLO

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO CRAI – VIA MARSALA 56

 

FARMACIA CALAFARMA DI PICCIONE LIVIO - MAZARA DEL VALLO

FARMACIA

FARMACIA CALAFARMA – VIA MADONNA DEL PARADISO 4

Prodotti Farmaceutici 20% - Generi Alimentari per neonati 30%

FARMACIA SPANO' DI ELGA E VALENTINA SPANO' – MAZARA DEL VALLO

FARMACIA

FARMACIA SPANO' – VIA VITTORIO VENETO 27

 

 

MACELLERIA FERRO FILIPPO

 

MACELLERIA

 

VIA SALEMI 56/58

 

FARMACIA SAN VITO

FARMACIA

VIA VITTORIO VENETO 252

 

FARMACIA LENZI

FARMACIA

VIA CASTELVETRANO 155

 

FARMACIA CALABRESE

FARMACIA

VIA SAN GIUSEPPE 7

 

FARMACIA LICARI

FARMACIA

VIA SALEMI 101

 

CASTELLI SAS

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMBUSTIBILE PER USO DOMESTICO E RISCALDAMENTO

VIA DANTE FIORENTINO 65

 

GIA' QUI SRL

SUPERMERCATO TODIS

VIA SALEMI 52/A

 

SUPERMERCATI SANT'ANGELO - LICATA

SUPERMERCATO

SUPERMERCATO PAGHI POCO – VIA LOZANO 2

 

EL BAHJA

MACELLERIA E GENERI ALIMENTARI

 

PIAZZA PORTA PALERMO 21

 

 

 

torna all'inizio del contenuto