Esplora contenuti correlati

Amministrazione Trasparente - Tabella

 

 

 MAPPATURA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 

                              vai a: 

 < Indice voci >

ALLEGATO 1) SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE *

Denominazione sotto-sezione livello 1 (Macrofamiglie)

Denominazione sotto-sezione 2 livello (Tipologie di dati)

Riferimento normativo

Denominazione del singolo obbligo

Contenuti dell'obbligo

Aggiornamento

1. Disposizioni generali

 

1.1 Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

 

Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1,comma 2-bis della
legge n. 190 del 2012, (MOG 231) (link alla sotto-sezione Altri contenuti/Anticorruzione)
Annuale

 

1.2 Atti Generali

 

Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Atti amministrativi generali
Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Documenti di programmazione strategico-gestionale

Direttive ministri, documento di programmazione, obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 12, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Statuti e leggi regionali
Estremi e testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001
Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Codice disciplinare e codice di condotta
Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - art. 7, l. n. 300/1970)
Codice di condotta inteso quale codice di comportamento
Tempestivo

 

1.3 Oneri informativi per cittadini e imprese

 

Art. 12, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013
Scadenzario obblighi amministrativi
Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni secondo le modalità definite con DPCM 8 novembre 2013 Tempestivo
Art. 34, d.lgs. n. 33/2013
Oneri informativi per cittadini e imprese
Regolamenti ministeriali o interministeriali, provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonchè l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici con allegato elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con i medesimi atti Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016

1.4 Burocrazia zero

Art. 37, c. 3, d.l. n. 69/2013
Burocrazia zero
Casi in cui il rilascio delle autorizzazioni di competenza è sostituito da una comunicazione dell'interessato Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 10/2016
Art. 37, c. 3-bis, d.l. n. 69/2013
Attività soggette a controllo
Elenco delle attività delle imprese soggette a controllo (ovvero per le quali le pubbliche amministrazioni competenti ritengono necessarie l'autorizzazione, la segnalazione certificata di inizio attività o la mera comunicazione)

2. Organizzazione

2.1 Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo



 
Art. 13, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013  

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013

Titolari di incarichi politici di cui all'art. 14, co. 1, del dlgs n. 33/2013 (da pubblicare in tabelle)

Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici

Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 1, l. n. 441/1982 1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e resta pubblicata fino alla cessazione dell'incarico o del mandato).
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) Entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 3, l. n. 441/1982 3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 €) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 3, l. n. 441/1982 4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Annuale
Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013

Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'art. 14, co. 1-bis, del dlgs n. 33/2013

Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici

Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 1, l. n. 441/1982 1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e resta pubblicata fino alla cessazione dell'incarico o del mandato).
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) Entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 3, l. n. 441/1982 3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 €) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 3, l. n. 441/1982 4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Annuale
Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Cessati dall'incarico (documentazione da pubblicare sul sito web)
Atto di nomina, con l'indicazione della durata dell'incarico Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica Nessuno
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 1) copie delle dichiarazioni dei redditi riferiti al periodo dell'incarico;
2) copia della dichiarazione dei redditi successiva al termine dell'incarico o carica, entro un mese dalla scadenza del termine di legge per la presentazione della dichiarazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili)
Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 3, l. n. 441/1982 3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte con riferimento al periodo dell'incarico (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 €) Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 4, l. n. 441/1982 4) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla cessazione dell' incarico).

2.2 Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Art. 47, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Sanzioni per mancata o incompleta comunicazione dei dati da parte dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Provvedimenti sanzionatori a carico del responsabile della mancata o incompleta comunicazione dei dati di cui all'articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico al momento dell'assunzione della carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie nonchè tutti i compensi cui dà diritto l'assuzione della carica Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

2.3 

Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

Art. 28, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Rendiconti di esercizio annuale dei gruppi consiliari regionali e provinciali, con evidenza delle risorse trasferite o assegnate a ciascun gruppo, con indicazione del titolo di trasferimento e dell'impiego delle risorse utilizzate Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Atti degli organi di controllo
Atti e relazioni degli organi di controllo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

2.4 

Articolazione degli uffici

Art. 13, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
Articolazione degli uffici

Indicazione delle competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici

Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 13, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013
Organigramma
(da pubblicare sotto forma di organigramma, in modo tale che a ciascun ufficio sia assegnato un link ad una pagina contenente tutte le informazioni previste dalla norma)
Illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 13, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

2.5 

Telefono e posta elettronica

Art. 13, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013
Telefono e posta elettronica
Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

3. Consulenti e collaboratori

3.1 Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Consulenti e collaboratori (da pubblicare in tabelle)
Estremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
  Per ciascun titolare di incarico:  

Art. 15, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 15, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 2) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attività professionali Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 15, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 3) compensi comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa), con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001
Tabelle relative agli elenchi dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso dell'incarico (comunicate alla Funzione pubblica) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 Attestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse Tempestivo

4. Personale

4.1 Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

 
Incarichi amministrativi di vertice (da pubblicare in tabelle)
Per ciascun titolare di incarico:  
Art. 14, c. 1, lett. a) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico

Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. b) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. c) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. d) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. e) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 1, l. n. 441/1982 1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e resta pubblicata fino alla cessazione dell'incarico o del mandato).
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) Entro 3 mesi della nomina o dal conferimento dell'incarico
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 3, l. n. 441/1982 3) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Annuale
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico Tempestivo
(art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico Annuale
(art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 14, c. 1-ter, secondo periodo, d.lgs. n. 33/2013 Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica Annuale
(non oltre il 30 marzo)

4.2 Titolari di incarichi dirigenziali

 
Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione e titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali

(da pubblicare in tabelle che distinguano le seguenti situazioni: dirigenti, dirigenti individuati discrezionalmente, titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali)
Per ciascun titolare di incarico:  
Art. 14, c. 1, lett. a) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. b) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. c) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. d) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. e) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 1, l. n. 441/1982 1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e resta pubblicata fino alla cessazione dell'incarico o del mandato).
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) Entro 3 mesi della nomina o dal conferimento dell'incarico
Art. 14, c. 1, lett. f) e c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 Art. 3, l. n. 441/1982 3) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Annuale
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico Tempestivo
(art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico Annuale
(art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 14, c. 1-ter, secondo periodo, d.lgs. n. 33/2013 Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica Annuale
(non oltre il 30 marzo)
Art. 15, c. 5, d.lgs. n. 33/2013
Elenco posizioni dirigenziali discrezionali
Elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016
Art. 19, c. 1-bis, d.lgs. n. 165/2001

Posti di funzione disponibili

Numero e tipologia dei posti di funzione che si rendono disponibili nella dotazione organica e relativi criteri di scelta Tempestivo
Art. 1, c. 7, d.p.r. n. 108/2004

Ruolo dirigenti

Ruolo dei dirigenti Annuale

4.3 Dirigenti cessati

Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Dirigenti cessati dal rapporto di lavoro (documentazione da pubblicare sul sito web)
Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Curriculum vitae Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica Nessuno
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982 1) copie delle dichiarazioni dei redditi riferiti al periodo dell'incarico;
2) copia della dichiarazione dei redditi successiva al termine dell'incarico o carica, entro un mese dalla scadenza del termine di legge per la presentazione della dichirazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili)
Nessuno
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 4, l. n. 441/1982 3) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Nessuno (va presentata una sola volta entro 3 mesi dalla cessazione dell'incarico).

4.4 Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Art. 47, c. 1, d.lgs. n. 33/2013

Sanzioni per mancata o incompleta comunicazione dei dati da parte dei titolari di incarichi dirigenziali

Provvedimenti sanzionatori a carico del responsabile della mancata o incompleta comunicazione dei dati di cui all'articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico al momento dell'assunzione della carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie nonchè tutti i compensi cui dà diritto l'assuzione della carica Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

4.5 Posizioni organizzative

Art. 14, c. 1-quinquies., d.lgs. n. 33/2013
Posizioni organizzative
Curricula dei titolari di posizioni organizzative redatti in conformità al vigente modello europeo Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

4.6 Dotazione organica

Art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013

Conto annuale del personale

Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico Annuale
(art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 16, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Costo personale tempo indeterminato

Costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico Annuale
(art. 16, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)

4.7 Personale non a tempo indeterminato

Art. 17, c. 1, d.lgs. n. 33/2013

Personale non a tempo indeterminato

(da pubblicare in tabelle)

Personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico Annuale
(art. 17, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 17, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Costo del personale non a tempo indeterminato

(da pubblicare in tabelle)

Costo complessivo del personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico Trimestrale
(art. 17, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)

4.8 Tassi di assenza

Art. 16, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
Tassi di assenza trimestrali

(da pubblicare in tabelle)
Tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale Trimestrale
(art. 16, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)

4.9 Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Art. 18, d.lgs. n. 33/2013
Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) (da pubblicare in tabelle)

Elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dipendente (dirigente e non dirigente), con l'indicazione dell'oggetto, della durata e del compenso spettante per ogni incarico Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

4.10 Contrattazione collettiva

Art. 21, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Art. 47, c. 8, d.lgs. n. 165/2001
Contrattazione collettiva
Riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali ed eventuali interpretazioni autentiche Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

4.11 Contrattazione integrativa

Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contratti integrativi
Contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa, certificate dagli organi di controllo (collegio dei revisori dei conti, collegio sindacale, uffici centrali di bilancio o analoghi organi previsti dai rispettivi ordinamenti) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 55, c. 4,d.lgs. n. 150/2009

Costi contratti integrativi

Specifiche informazioni sui costi della contrattazione integrativa, certificate dagli organi di controllo interno, trasmesse al Ministero dell'Economia e delle finanze, che predispone, allo scopo, uno specifico modello di rilevazione, d'intesa con la Corte dei conti e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica Annuale
(art. 55, c. 4, d.lgs. n. 150/2009)

4.12 OIV - Organismo indipendente di valutazione

Art. 10, c. 8, lett. c), d.lgs. n. 33/2013

OIV


(da pubblicare in tabelle)

Nominativi Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 10, c. 8, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Curricula Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Par. 14.2, delib. CiVIT n. 12/2013 Compensi Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

5. Bandi di concorso

  Art. 19, d.lgs. n. 33/2013

 

Bandi di concorso (da pubblicare in tabelle)
Bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione nonche' i criteri di valutazione della Commissione e le tracce delle prove scritte Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

 

6.1 Sistema di misurazione e valutazione della Performance

Par. 1, delib. CiVIT n. 104/2010

 

Sistema di misurazione e valutazione della Performance

Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009) Tempestivo
 

6.2 Piano della Performance

Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013

 

Piano della Performance/Piano esecutivo di gestione
Piano della Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009)
Piano esecutivo di gestione (per gli enti locali) (art. 169, c. 3-bis, d.lgs. n. 267/2000)
Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
 

6.3 Relazione sulla Performance

 

Relazione sulla Performance
Relazione sulla Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
 

6.4 Ammontare complessivo dei premi

Art. 20, c. 1, d.lgs. n. 33/2013

Ammontare complessivo dei premi
(da pubblicare in tabelle)

Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

6 - Performance

Ammontare dei premi effettivamente distribuiti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
 

6.5 Dati relativi ai premi

20. Strutture sanitarie private accreditate
21. Interventi straordinari e di emergenza
22. Altri contenuti
22.1 Prevenzione della Corruzione
22.2 Accesso civico
22.3 Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
22.4 Dati ulteriori

Art. 20, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Dati relativi ai premi (da pubblicare in tabelle)
Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l’assegnazione del trattamento accessorio Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
  Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
  Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
 

6.6 Benessere organizzativo

Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
Benessere organizzativo
Livelli di benessere organizzativo Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lg.s 97/2016

7- Enti controllati




 

7.1 Enti pubblici vigilati

Art. 22, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Enti pubblici vigilati (da pubblicare in tabelle)
Elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dall'amministrazione ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
  Per ciascuno degli enti:  
Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 1) ragione sociale Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
3) durata dell'impegno Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante (con l'esclusione dei rimborsi per vitto e alloggio) Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
7) incarichi di amministratore dell'ente e relativo trattamento economico complessivo (con l'esclusione dei rimborsi per vitto e alloggio) Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico (link al sito dell'ente) Tempestivo
(art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico (link al sito dell'ente) Annuale
(art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Collegamento con i siti istituzionali degli enti pubblici vigilati Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

7.2 Società partecipate

Art. 22, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
Dati società partecipate (da pubblicare in tabelle)
Elenco delle società di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entità, delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate, ad esclusione delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate. (art. 22, c. 6, d.lgs. n. 33/2013) Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
  Per ciascuna delle società: Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 1) ragione sociale Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
3) durata dell'impegno Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
7) incarichi di amministratore della società e relativo trattamento economico complessivo Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico (link al sito dell'ente) Tempestivo
(art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2014 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico (link al sito dell'ente) Annuale
(art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/201320. Strutture sanitarie private accreditate
21. Interventi straordinari e di emergenza
22. Altri contenuti
22.1 Prevenzione della Corruzione
22.2 Accesso civico
22.3 Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
22.4 Dati ulteriori
Collegamento con i siti istituzionali delle società partecipate Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 22, c. 1. lett. d-bis, d.lgs. n. 33/2013

Provvedimenti

Provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (art. 20 d.lgs 175/2016) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016 Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

7.3 Enti di diritto privato controllati

Art. 22, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013

Enti di diritto privato controllati (da pubblicare in tabelle)

Elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
  Per ciascuno degli enti:  
Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 1) ragione sociale Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
3) durata dell'impegno Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
7) incarichi di amministratore dell'ente e relativo trattamento economico complessivo Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico (link al sito dell'ente) Tempestivo
(art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico (link al sito dell'ente) Annuale
(art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013)
Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Collegamento con i siti istituzionali degli enti di diritto privato controllati Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

7.4 Rappresentazione grafica

Art. 22, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013
Rappresentazione grafica
Una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti pubblici vigilati, le società partecipate, gli enti di diritto privato controllati Annuale
(art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

8. Attività e Procedimenti

8.1 Dati aggregati attività amministrativa

Art. 24, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Dati aggregati attività amministrativa Dati relativi alla attività amministrativa, in forma aggregata, per settori di attività, per competenza degli organi e degli uffici, per tipologia di procedimenti Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016

8.2 Tipologie di procedimento

 

Tipologie di procedimento (da pubblicare in tabelle)

Per ciascuna tipologia di procedimento:  
Art. 35, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 1) breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 2) unità organizzative responsabili dell'istruttoria Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 3) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 4) ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 5) modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 6) termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. g), d.lgs. n. 33/2013 7) procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. h), d.lgs. n. 33/2013 8) strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. i), d.lgs. n. 33/2013 9) link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. l), d.lgs. n. 33/2013 10) modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. m), d.lgs. n. 33/2013 11) nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
  Per i procedimenti ad istanza di parte:  
Art. 35, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 1) atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 35, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 e Art. 1, c. 29, l. 190/2012 2) uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta elettronica istituzionale a cui presentare le istanze Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

8.3 Monitoraggio tempi procedimentali


Art. 24, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 1, c. 28, l. n. 190/2012
Monitoraggio tempi procedimentali
Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 97/2016

8.4 Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
 

Recapiti dell'ufficio responsabile

Recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto degli stessi da parte delle amministrazioni procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

9. Provvedimenti

9.1 Provvedimenti organi indirizzo politico

Art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012
Provvedimenti organi indirizzo politico
Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta (link alla sotto-sezione "bandi di gara e contratti"); accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche. Semestrale
(art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

9.2 Provvedimenti organi indirizzo politico

Art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012
Provvedimenti organi indirizzo politico
Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: autorizzazione o concessione; concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera. Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 97/2016

9.3 Provvedimenti dirigenti amministrativi

Art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta (link alla sotto-sezione "bandi di gara e contratti"); accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche. Semestrale
(art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

9.4 Provvedimenti dirigenti amministrativi

Art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: autorizzazione o concessione; concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera. Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 97/2016

Controlli sulle imprese

  Art. 25, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Tipologie di controllo
Elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, con l'indicazione per ciascuna di esse dei criteri e delle relative modalità di svolgimento Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 97/2016
  Art. 25, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
Obblighi e adempimenti
Elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative

10. Bandi di gara e Contratti

10.1 Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Art. 4 delib. Anac n. 39/2016
Dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 Informazioni sulle singole procedure
(da pubblicare secondo le "Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 1, comma 32, della Legge n. 190/2012", adottate secondo quanto indicato nella delib. Anac 39/2016)
Codice Identificativo Gara (CIG) Tempestivo
Art. 1, c. 32, l. n. 190/2012 Art. 37, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 33/2013 Art. 4 delib. Anac n. 39/2016 Struttura proponente, Oggetto del bando, Procedura di scelta del contraente, Elenco degli operatori invitati a presentare offerte/Numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento, Aggiudicatario, Importo di aggiudicazione, Tempi di completamento dell'opera servizio o fornitura, Importo delle somme liquidate Tempestivo
Art. 1, c. 32, l. n. 190/2012 Art. 37, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 33/2013 Art. 4 delib. Anac n. 39/2016 Tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto con informazioni sui contratti relative all'anno precedente (nello specifico: Codice Identificativo Gara (CIG), struttura proponente, oggetto del bando, procedura di scelta del contraente, elenco degli operatori invitati a presentare offerte/numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento, aggiudicatario, importo di aggiudicazione, tempi di completamento dell'opera servizio o fornitura, importo delle somme liquidate) Annuale
(art. 1, c. 32, l. n. 190/2012)

10.2 Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 Artt. 21, c. 7, e 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
Programma biennale degli acquisti di beni e servizi, programma triennale dei lavori pubblici e relativi aggiornamenti annuali Tempestivo
    Per ciascuna procedura:  
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni. Compresi quelli tra enti nell'mabito del settore pubblico di cui all'art. 5 del dlgs n. 50/2016
Avvisi di preinformazione - Avvisi di preinformazione (art. 70, c. 1, 2 e 3, dlgs n. 50/2016); Bandi ed avvisi di preinformazioni (art. 141, dlgs n. 50/2016) Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Delibera a contrarre o atto equivalente (per tutte le procedure) Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Avvisi e bandi -
Avviso (art. 19, c. 1, dlgs n. 50/2016);
Avviso di indagini di mercato (art. 36, c. 7, dlgs n. 50/2016 e Linee guida ANAC);
Avviso di formazione elenco operatori economici e pubblicazione elenco (art. 36, c. 7, dlgs n. 50/2016 e Linee guida ANAC);
Bandi ed avvisi (art. 36, c. 9, dlgs n. 50/2016);
Bandi ed avvisi (art. 73, c. 1, e 4, dlgs n. 50/2016);
Bandi ed avvisi (art. 127, c. 1, dlgs n. 50/2016); Avviso periodico indicativo (art. 127, c. 2, dlgs n. 50/2016);
Avviso relativo all’esito della procedura;
Pubblicazione a livello nazionale di bandi e avvisi;
Bando di concorso (art. 153, c. 1, dlgs n. 50/2016);
Avviso di aggiudicazione (art. 153, c. 2, dlgs n. 50/2016);
Bando di concessione, invito a presentare offerta, documenti di gara (art. 171, c. 1 e 5, dlgs n. 50/2016);
Avviso in merito alla modifica dell’ordine di importanza dei criteri, Bando di concessione (art. 173, c. 3, dlgs n. 50/2016);
Bando di gara (art. 183, c. 2, dlgs n. 50/2016);
Avviso costituzione del privilegio (art. 186, c. 3, dlgs n. 50/2016);
Bando di gara (art. 188, c. 3, dlgs n. 50/2016)
Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Avviso sui risultati della procedura di affidamento - Avviso sui risultati della procedura di affidamento con indicazione dei soggetti invitati (art. 36, c. 2, dlgs n. 50/2016); Bando di concorso e avviso sui risultati del concorso (art. 141, dlgs n. 50/2016); Avvisi relativi l’esito della procedura, possono essere raggruppati su base trimestrale (art. 142, c. 3, dlgs n. 50/2016); Elenchi dei verbali delle commissioni di gara Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Avvisi sistema di qualificazione - Avviso sull’esistenza di un sistema di qualificazione, di cui all’Allegato XIV, parte II, lettera H; Bandi, avviso periodico indicativo; avviso sull’esistenza di un sistema di qualificazione; Avviso di aggiudicazione (art. 140, c. 1, 3 e 4, dlgs n. 50/2016) Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Affidamenti
Gli atti relativi agli affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile, con specifica dell'affidatario, delle modalità della scelta e delle motivazioni che non hanno consentito il ricorso alle procedure ordinarie (art. 163, c. 10, dlgs n. 50/2016);
tutti gli atti connessi agli affidamenti in house in formato open data di appalti pubblici e contratti di concessione tra enti (art. 192 c. 3, dlgs n. 50/2016)
Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 Informazioni ulteriori - Contributi e resoconti degli incontri con portatori di interessi unitamente ai progetti di fattibilità di grandi opere e ai documenti predisposti dalla stazione appaltante (art. 22, c. 1, dlgs n. 50/2016); Informazioni ulteriori, complementari o aggiuntive rispetto a quelle previste dal Codice; Elenco ufficiali operatori economici (art. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016) Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali.
Provvedimenti di esclusione e di amminssione (entro 2 giorni dalla loro adozione) Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti.
Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti. Tempestivo
Art. 1, co. 505, l. 208/2015 disposizione speciale rispetto all'art. 21 del d.lgs. 50/2016)
Contratti
Testo integrale di tutti i contratti di acquisto di beni e di servizi di importo unitario stimato superiore a 1 milione di euro in esecuzione del programma biennale e suoi aggiornamenti Tempestivo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione Tempestivo

11. Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici





 

11.1 Criteri e modalità

Art. 26, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Criteri e modalità
Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

11.2 Atti di concessione

Art. 26, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Atti di concessione (da pubblicare in tabelle creando un collegamento con la pagina nella quale sono riportati i dati dei relativi provvedimenti finali) (NB: è fatto divieto di diffusione di dati da cui sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute e alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati, come previsto dall'art. 26, c. 4, del d.lgs. n. 33/2013)
Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
  Per ciascun atto:  
Art. 27, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 1) nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 2) importo del vantaggio economico corrisposto Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 3) norma o titolo a base dell'attribuzione Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 5) modalità seguita per l'individuazione del beneficiario Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 6) link al progetto selezionato Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 7) link al curriculum vitae del soggetto incaricato Tempestivo
(art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Elenco (in formato tabellare aperto) dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro Annuale
(art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)

12. Bilanci

12.1 Bilancio preventivo e consuntivo

Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011
Bilancio preventivo
Documenti e allegati del bilancio preventivo, nonché dati relativi al bilancio di previsione di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 29, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 e d.p.c.m. 29 aprile 2016 Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo. Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011
Bilancio consuntivo
Documenti e allegati del bilancio consuntivo, nonché dati relativi al bilancio consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 29, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 e d.p.c.m. 29 aprile 2016 Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci consuntivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo. Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

12.2 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Art. 29, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 - Art. 19 e 22 del dlgs n. 91/2011 - Art. 18-bis del dlgs n.118/2011
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, con l’integrazione delle risultanze osservate in termini di raggiungimento dei risultati attesi e le motivazioni degli eventuali scostamenti e gli aggiornamenti in corrispondenza di ogni nuovo esercizio di bilancio, sia tramite la specificazione di nuovi obiettivi e indicatori, sia attraverso l’aggiornamento dei valori obiettivo e la soppressione di obiettivi già raggiunti oppure oggetto di ripianificazione Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

13. Beni immobili e Gestione patrimonio

13.1 Patrimonio immobiliare

Art. 30, d.lgs. n. 33/2013
Patrimonio immobiliare
Informazioni identificative degli immobili posseduti e detenuti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

13.2 Canoni di locazione o affitto

Art. 30, d.lgs. n. 33/2013
Canoni di locazione o affitto
Canoni di locazione o di affitto versati o percepiti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

14. Controlli e rilievi sull'amministrazione

14.1 Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Art. 31, d.lgs. n. 33/2013
Atti degli Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione Annuale e in relazione a delibere A.N.AC.
Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance (art. 14, c. 4, lett. c), d.lgs. n. 150/2009) Tempestivo
Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni (art. 14, c. 4, lett. a), d.lgs. n. 150/2009) Tempestivo
Altri atti degli organismi indipendenti di valutazione , nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe, procedendo all'indicazione in forma anonima dei dati personali eventualmente presenti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

14.2 Organi di revisione amministrativa e contabile

Relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile
Relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione o budget, alle relative variazioni e al conto consuntivo o bilancio di esercizio Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

14.3 Corte dei conti

 

Rilievi Corte dei conti
Tutti i rilievi della Corte dei conti ancorchè non recepiti riguardanti l'organizzazione e l'attività delle amministrazioni stesse e dei loro uffici Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

15. Servizi erogati

15.1 Carta dei servizi e standard di qualità

Art. 32, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Carta dei servizi e standard di qualità
Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

15.2 Class action

Art. 1, c. 2, d.lgs. n. 198/2009
Class action
Notizia del ricorso in giudizio proposto dai titolari di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti delle amministrazioni e dei concessionari di servizio pubblico al fine di ripristinare il corretto svolgimento della funzione o la corretta erogazione di un servizio Tempestivo
Art. 4, c. 2, d.lgs. n. 198/2009 Sentenza di definizione del giudizio Tempestivo
Art. 4, c. 6, d.lgs. n. 198/2009 Misure adottate in ottemperanza alla sentenza Tempestivo

15.3 Costi contabilizzati

Art. 32, c. 2, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013
Costi contabilizzati (da pubblicare in tabelle)
Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi e il relativo andamento nel tempo Annuale
(art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013)

15.4 Liste di attesa

Art. 41, c. 6, d.lgs. n. 33/2013

Liste di attesa (obbligo di pubblicazione a carico di enti, aziende e strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario)
(da pubblicare in tabelle)

Criteri di formazione delle liste di attesa, tempi di attesa previsti e tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

15.5 Servizi in rete

Art. 7 co. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
Risultati delle indagini sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete e statistiche di utilizzo dei servizi in rete
Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all’utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete. Tempestivo

16. Pagamenti dell'amministrazione

16.1 Dati sui pagamenti

Art. 4-bis, c. 2, dlgs n. 33/2013
Dati sui pagamenti (da pubblicare in tabelle)
Dati sui propri pagamenti in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all'ambito temporale di riferimento e ai beneficiari Trimestrale
(in fase di prima attuazione semestrale)

16.2 Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale

Art. 41, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013
Dati sui pagamenti in forma sintetica e aggregata (da pubblicare in tabelle)
Dati relativi a tutte le spese e a tutti i pagamenti effettuati, distinti per tipologia di lavoro,
bene o servizio in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari
Trimestrale
(in fase di prima attuazione semestrale)

16.3 Indicatore di tempestività dei pagamenti

Art. 33, d.lgs. n. 33/2013
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture (indicatore annuale di tempestività dei pagamenti) Annuale
(art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti Trimestrale
(art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Ammontare complessivo dei debiti

Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici Annuale
(art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

16.4 IBAN e pagamenti informatici

Art. 36, d.lgs. n. 33/2013
Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 82/2005
IBAN e pagamenti informatici
Nelle richieste di pagamento: i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

17. Opere pubbliche

17.1 Nuclei di valutazione e  verifica degli investimenti pubblici

Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Informazioni realtive ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (art. 1, l. n. 144/1999)
Informazioni relative ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi (obbligo previsto per le amministrazioni centrali e regionali) Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

17.2 Atti di programmazione delle opere pubbliche

Art. 38, c. 2 e 2 bis d.lgs. n. 33/2013
Art. 21 co.7 d.lgs. n. 50/2016
Art. 29 d.lgs. n. 50/2016
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Atti di programmazione delle opere pubbliche (link alla sotto-sezione "bandi di gara e contratti").
A titolo esemplificativo:
- Programma triennale dei lavori pubblici, nonchè i relativi aggiornamenti annuali, ai sensi art. 21 d.lgs. n 50/2016
- Documento pluriennale di pianificazione ai sensi dell’art. 2 del d.lgs. n. 228/2011, (per i Ministeri)
Tempestivo
(art.8, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

17.3 Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Art. 38, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. (da pubblicare in tabelle, sulla base dello schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e della finanza d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione)

Informazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate Tempestivo
(art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 38, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Informazioni relative ai costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate Tempestivo
(art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

18. Pianificazione e governo del territorio

  Art. 39, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Pianificazione e governo del territorio (da pubblicare in tabelle)
Atti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti Tempestivo
(art. 39, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 39, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

19. Informazioni ambientali

  Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Informazioni ambientali

Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali: Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Stato dell'ambiente

1) Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Fattori inquinanti
2) Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

3) Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
 

Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

4) Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Relazioni sull'attuazione della legislazione

5) Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Stato della salute e della sicurezza umana

6) Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio

Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

20. Strutture sanitarie private accreditate

  Art. 41, c. 4, d.lgs. n. 33/2013
 

Strutture sanitarie private accreditate

(da pubblicare in tabelle)

Elenco delle strutture sanitarie private accreditate Annuale
(art. 41, c. 4, d.lgs. n. 33/2013)
Accordi intercorsi con le strutture private accreditate Annuale
(art. 41, c. 4, d.lgs. n. 33/2013)

21. Interventi straordinari e di emergenza

  Art. 42, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Interventi straordinari e di emergenza (da pubblicare in tabelle)
Provvedimenti adottati concernenti gli interventi straordinari e di emergenza che comportano deroghe alla legislazione vigente, con l'indicazione espressa delle norme di legge eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonché con l'indicazione di eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenuti Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 42, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Termini temporali eventualmente fissati per l'esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinari Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Art. 42, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Costo previsto degli interventi e costo effettivo sostenuto dall'amministrazione Tempestivo
(ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

22. Altri contenuti

22.1 Prevenzione della Corruzione

Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1,comma 2-bis della
legge n. 190 del 2012, (MOG 231)
Annuale
Art. 1, c. 8, l. n. 190/2012, Art. 43, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Tempestivo
 
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati) Tempestivo
Art. 1, c. 14, l. n. 190/2012
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno) Annuale
(ex art. 1, c. 14, L. n. 190/2012)
Art. 1, c. 3, l. n. 190/2012

Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti

Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione Tempestivo
Art. 18, c. 5, d.lgs. n. 39/2013

Atti di accertamento delle violazioni

Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013 Tempestivo

22. Altri contenuti

22.2 Accesso civico

Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 / Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90

Accesso civico "semplice"concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria

Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale Tempestivo
Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori

Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale Tempestivo
Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016)

Registro degli accessi

Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione Semestrale

22. Altri contenuti

22.3 Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati

Art. 53, c. 1 bis, d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 43 del d.lgs. 179/16

Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati

Catalogo dei dati, dei metadati definitivi e delle relative banche dati in possesso delle amministrazioni, da pubblicare anche tramite link al Repertorio nazionale dei dati territoriali (www.rndt.gov.it), al catalogo dei dati della PA e delle banche dati www.dati.gov.it e e http://basidati.agid.gov.it/catalogo gestiti da AGID Tempestivo
Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005

Regolamenti

Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria Annuale
Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221

Obiettivi di accessibilità
(da pubblicare secondo le indicazioni contenute nella circolare dell'Agenzia per l'Italia digitale n. 1/2016 e s.m.i.)

Obiettivi di accessibilità dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l'anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno) e lo stato di attuazione del "piano per l'utilizzo del telelavoro" nella propria organizzazione Annuale
(ex art. 9, c. 7, D.L. n. 179/2012)

22. Altri contenuti

22.4 Dati ulteriori

Art. 7-bis, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
Art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012
Dati ulteriori (NB: nel caso di pubblicazione di dati non previsti da norme di legge si deve procedere alla anonimizzazione dei dati personali eventualmente presenti, in virtù di quanto disposto dall'art. 4, c. 3, del d.lgs. n. 33/2013)
Dati, informazioni e documenti ulteriori che le pubbliche amministrazioni non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e che non sono riconducibili alle sottosezioni indicate ….
           
* I dati oggetto di pubblicazione obbligatoria solo modificati dal dlgs 97/2016 è opportuno rimangano pubblicati sui siti (es. dati dei dirigenti già pubblicati ai sensi dell'art. 15 del previgente testo del dlgs 33/2013)

 

  INDICE  VOCI  

                               vai a: 

 < Mappatura Amministrazione trasparente > 

 

torna all'inizio del contenuto