PARTECIPAZIONE
L'Assessorato alla Partecipazione promuove la cittadinanza attiva e la collaborazione tra i cittadini e il Comune. Questa azione si esplica attraverso gli strumenti consultivi e mediante lo sviluppo di processi partecipativi anche digitali.
Questi i principali strumenti:
-
Comitati di quartiere
Il Comune di Mazara del Vallo in stretta collaborazione con la Conferenza dei Comitati di Quartiere promuove spazi di confronto democratici e accessibili a tutte e tutti. Attraverso assemblee pubbliche nei quartieri, incontri tematici, azioni collettive e di cittadinanza attiva, l'obiettivo è attivare processi stabili di ascolto, dialogo e collaborazione in ogni quartiere, per far emergere priorità, bisogni, indicazioni e proposte, immaginando soluzioni condivise.
Scopri i dettagli sui Comitati di Quartiere.
-
Patti di collaborazione
In applicazione del principio di sussidiarietà, di cui all'art. 118 della Costituzione, l'Amministrazione Comunale assume il dovere di sostenere e valorizzare l'autonomia iniziativa dei cittadini, singoli o associati, volta al perseguimento di finalità di interesse generale.
Il Comune di Mazara del Vallo ha approvato, il 23/02/2021 , il Regolamento Comunale dei Comitati di Quartiere sulle forme di collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Nello specifico sono ammesse proposte di collaborazione riguardanti:
- Beni materiali (a solo titolo esemplificativo: strade, piazze, portici, aiuole, parchi e aree verdi, aree scolastiche, edifici...)
- Immateriali (a solo titolo esemplificativo: inclusione e coesione sociale, educazione, formazione, cultura, sensibilizzazione civica, sostenibilità ambientale, riuso e condivisione...)
- Digitali (a solo titolo esemplificativo: siti, applicazioni, sociali, alfabetizzazione informatica...)
PROPOSTE ATTIVE
-
Consulte
Il Consiglio comunale istituisce consulte tematiche per facilitare l'aggregazione di interessi diffusi e garantire l'espressione delle esigenze di vari gruppi sociali. La delibera di istruzione di ogni Consulta definisce gli ambiti tematici.
CONSULTA DEI GIOVANI
CONSULTA DEL TURISMO